ROMArtguide.it MUSEI / GALLERIE: novità

Museo dell'Ara Pacis
Aperta la vendita online della mostra Helmut Newton. Legacy al Museo dell'Ara Pacis.

dal 02/08/2023 

Aperta la vendita online della mostra Helmut Newton. Legacy al Museo dell'Ara Pacis. Si comunica che dal 2 agosto 2023 è aperta la vendita online dei biglietti relativi alla mostra Helmut Newton. Legacy ospitata al Museo dell'Ara Pacis dal 6 ottobre 2023 al 3 ...  dettagli

Palazzo Della Rovere
Ritrovato il Teatro Di Nerone

dal 24/07/2023 

Roma, Palazzo della Rovere, dopo oltre due anni di indagini archeologiche tornano alla luce i resti degli Horti di Agrippina, tra cui strutture identificabili con il Teatro di Nerone. La ricerca sul campo condotta dalla Soprintendenza Speciale di Roma
ha restituito una ...  dettagli

Area Sacra di Largo Argentina
Riapre al pubblico l’Area Sacra di Largo Argentina

dal 20/06/2023 

Ultimati i lavori che permettono la piena fruibilità di una delle più affascinanti aree archeologiche del centro storico di Roma. La storia millenaria dell’Area Sacra di Largo Argentina, dal 20 giugno, si offre al pubblico con un nuovo percorso che per la ...  dettagli

Galleria Borghese
Al di là del marmo

09/05/2023 - 31/12/2023

La Galleria Borghese presenta Al di là del Marmo, un podcast di dieci episodi che punta i riflettori sul tesoro inedito delle opere della collezione archeologica, raccontato attraverso storie da ascoltare. L’ascoltatore verrà accompagnato in un viaggio alla ...  dettagli

Museo Mario Praz
TEMPORANEAMENTE CHIUSO AL PUBBLICO

01/02/2023 - 31/12/2023

Al Museo Mario Praz sono in corso restauri e ristrutturazioni legati a eventi imprevisti. Il Museo resterà pertanto ancora chiuso fino alla risoluzione del problema. Vi invitiamo a pazientare ancora e a seguire la nostra pagina Facebook per essere aggiornati sulla ...  dettagli

Crypta Balbi
Chiusura Temporanea

09/01/2023 - 31/12/2023

A partire dal 9 gennaio 2023 la sede di Crypta Balbi è chiusa al pubblico
per i lavori legati alla realizzazione del grande progetto URBS: dalla città alla campagna romana.  dettagli

Basilica sotterranea di Porta Maggiore
Porta Maggiore, torna la luce nella misteriosa basilica sotterranea. Aperto al pubblico il tesoro ritrovato

18/03/2022 - 31/12/2023

La Basilica di Porta Maggiore è considerata la più antica basilica pagana di tutto l'Occidente. Situata nel cuore di Roma, a circa 13 metri di profondità, è uno degli edifici più interessanti e suggestivi della prima età imperiale. ...  dettagli

Musei Capitolini
Il frammento ritrovato - La mano del colosso di Costantino dei Musei Capitolini e il dito in bronzo del Louvre

29/04/2021 - 28/04/2026

In esposizione nell’Esedra del Marco Aurelio la mano del colosso bronzeo di Costantino dei Musei Capitolini ricomposta con il frammento del dito in bronzo, coincidente con le due falangi superiori di un indice, proveniente dal Museo del Louvre, grazie alla generosa ...  dettagli

Domenica Al Museo

altro

Solo per il 03/12/2023

Il 3 dicembre si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso u prenotazione dove previsto.   dettagli Musei in ComuneDomenica Al Museo MICDomenica Al Museo

Laboratori per tutte le età!

Laboratori per Tutti

09/12/2023 - 21/12/2023

Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea

evento Gnam Laboratori

A dieci anni di distanza dalla mostra organizzata alla Galleria Nazionale dedicata a Marcel Duchamp, si propone un appuntamento volto a scoprire l’inventore del ready-made, attraverso le sue opere più significative e le relazioni con gli artisti che con lui hanno condiviso un percorso di ricerca. Quota di adesione: €8 a persona oltre il biglietto di ingresso Prenotazione obbligatoria a prenotalagalleria@sistemamuseo.it Le prenotazioni si chiudono due giorni prima della visita, alle ore 12. Massimo 25 partecipanti. La visita partirà con minimo 6 partecipanti.  dettagli

Rileggiamo Le Storie! il Nuovo Percorso Didattico per Famiglie della Galleria Borghese

02/12/2023 - 31/12/2023

Galleria Borghese

evento GalleriaBorghese RileggiamoLeStorie

Non perdete Rileggiamo le storie! il percorso per bambini organizzato dal servizio educativo del museo. Il percorso propone la lettura di alcune celebri sculture della collezione Borghese: dai gruppi mitologici di Bernini al Bacchino di Caravaggio, dall’eroe David alla vezzosa Venere, partendo sempre dal racconto della storia o del mito per poi soffermarsi sull’osservazione delle espressioni e degli stati d’animo, utile al bambino per riconoscere quelle a lui già note e come input per l’avvio di storie ancora tutte da raccontare.  dettagli

Laboratori d'arte e creatività

02/12/2023 - 13/01/2024

Fondazione Pastificio Cerere

evento PastificioCerere LaboratoriArteCreativita

La Fondazione Pastificio Cerere presenta i laboratori d’arte e creatività per bambini, pensati con la collaborazione dell’associazione Informadarte, in occasione della mostra collettiva Perspectiva Cluj. Traiettorie dinamiche dal Centrul de Interes, realizzata con il Centrul de Interes e con il supporto della Fondazione Culturale Intact. Partendo con una visita animata, i piccoli ospiti approfondiranno gli elementi principali della ricerca degli artisti, i temi affrontati nella mostra e come questi hanno preso forma. Seguirà, in una delle sale della Fondazione, un'attività pratica volta a rielaborare le idee e i materiali incontrati secondo l’immaginazione e la creatività dei partecipanti. È richiesta la prenotazione telefonando al 333.2921533 o scrivendo a informadarte@informadarte.it entro le 19,00 del giorno precedente l’attività (i laboratori partiranno da un minimo di 3 bambini prenotati e un massimo di 10 per ogni turno).  dettagli

Per fare un albero ci vuole un libro - Laboratori

11/11/2023 - 09/12/2023

Scuderie del Quirinale

evento ScuderieDelQuirinale LaboratoriPerFareUn

Dal 4 novembre, per ogni fine settimana e giorno festivo, avremo due appuntamenti: uno dedicato ai piccolissimi dai 3 ai 5 anni (di sabato alle ore 15, di domenica e festivi alle ore 11) dal titolo “Per fare un albero ci vuole un libro”; l’altro dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni (di sabato, domenica e festivi alle ore 17) dal titolo “Il gioco dei destini incrociati”. Costo dell’attività €8.00 + prev. Per i bimbi dai 3 ai 5 anni è obbligatoria la presenza di un accompagnatore.  dettagli

Etrulab

11/11/2023 - 30/12/2023

Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

evento MuseoEtruscoVillaGiulia Etrulab2023

Tante attività per scoprire la cultura etrusca e il lavoro degli archeologi, con una visita tematica al Museo e un laboratorio didattico per imparare giocando. Prenotazione obbligatoria.  dettagli

Piccoli esploratori a Villa Medici - Visita per famiglie

05/11/2023 - 17/12/2023

Accademia di Francia - Villa Medici

evento VillaMedici PiccoliEsploratori

Ogni domenica alle ore 10.30. Età consigliata: bambini da 5 a 11 anni
Tariffa: 6€ per partecipante (bambino e adulto). Una visita didattica consigliata per famiglie con bambini da 5 a 11 anni, che fa trasformare i giovani visitatori in grandi esploratori…di opere d’arte! Muniti di taccuino dell’esploratore e di matita, i partecipanti cercano animali e creature fantastiche fatti di materiali diversi come il marmo, il bronzo e la pittura. Ma attenzione, alcuni sono in carne ed ossa! L’attività è intervallata da giochi, indizi e momenti di creazione artistica per una grande avventura tra tesori artistici e storie mitologiche che si nascondono a Villa Medici.  dettagli

Attività Educative

22/10/2023 - 11/02/2024

Palazzo delle Esposizioni

evento PalazzoEsposizioni Famiglie

Famiglie è un programma di attività pensato per accompagnare bambini, ragazzi e le loro famiglie alla lettura dell’opera e alla scoperta di temi e stravaganze del contemporaneo. Laboratori pensati per tutte le età, con una particolare attenzione al mondo dell’editoria e dell’illustrazione specializzata, che accompagna anche i piccolissimi 1-3 anni con il ciclo Non è mai troppo presto.  dettagli

Speciale Spettacoli al Museo: Proiezioni e Concerti
evento ArtForumCapena ConcertoDiNatale

Solo per il 09/12/2023 

Concerto di Natale

L’evento vedrà il gradito ritorno di una rappresentanza della Würth Philarmoniker Orchestra in Italia, con un quintetto di ottoni. Il programma del concerto comprenderà celebri brani di autori classici e della tradizione natalizia internazionale.L’ensemble si esibirà all’interno del Centro Logistico Würth di Capena in un inedito connubio tra musica classica e contesto industriale.  dettagli

evento istitutoportoghese concerti

02/12/2023 - 16/12/2023

Concerti

Concerti per organo: programma culturale permanente. Il Grand'Organo sinfonico di Sant'Antonio dei Portoghesi in Roma. Il Grand'Organo sinfonico di Sant'Antonio dei Portoghesi, realizzato in una prima versione fondamentale nel 2008, ha seguito uno sviluppo di ulteriori otto anni per giungere nel 2016 allo stato attuale e definitivo. E' costituito di otto corpi fonici distribuiti tra i cinque manuali e pedale per un totale di circa 3150 canne dando luogo ad un sistema complesso di timbri, alcuni estesi a sei ottave, con novanta registri in consolle, unioni comprese. E' uno strumento unico, in un ambiente acustico eccezionale: la Chiesa della Nazione Portoghese.  dettagli

evento Mattatoio FestivalNuovaConsonanza

02/12/2023 - 15/12/2023

60° Festival di Nuova Consonanza - Memoria e Utopia

30 concerti, 120 circa le composizioni eseguite di più di un centinaio d’autori, con un omaggio ai fondatori dell’Associazione, ad alcuni soci storici legati fin dagli inizi alla storia di Nuova Consonanza, agli autori coevi e alle più giovani generazioni cui il festival ha commissionato nuovi lavori, mettendo in calendario circa 30 prime esecuzioni assolute e alcune prime italiane. Ci saranno ensemble dalle più variegate formazioni (dalla banda al coro, dal quartetto di sax a quello di percussioni e di archi, anche con l’apporto dell’elettronica), recital solistici, lavori multimediali, una rassegna video, una mostra documentaria che ripercorre i 60 anni del Festival e un convegno sulla storia dell’Associazione, incontri e presentazioni di novità editoriali e discografiche.  dettagli
Nuova Consonanza Nuova Consonanza

evento VillaMassenzio NuvolaCreativa

02/12/2023 - 16/12/2023

Nuvola Creativa Festival delle Arti – VI edizione 2023

Anno dopo anno Nuvola Creativa si arricchisce di nuovi argomenti, per contribuire a rendere sempre più viva e reattiva l’azione dell’Arte nella vita culturale di Roma. Per l’edizione 2023 il focus del Festival si concentrerà, su un dibattito rimasto sempre aperto nell’arte: la dialettica storicizzata tra uomo e natura; il sottotitolo che ne identifica la tematica: Polvere / Riflessioni sul rapporto uomo e ambiente, un progetto espositivo sperimentale che si è andato sviluppando nel tempo intorno a un’indagine critica su un tema di grande attualità, si propone come una forma di narrazione collettiva, aperta a contributi artistici che affrontino problemi legati all’etica, alla definizione della corrispondenza culturale e al rapporto tra uomo e ambiente per diffondere consapevolezza e stimolare il maggior numero di persone a prendersi cura del pianeta. Lo scopo è di comunicare, attraverso l’arte e la cultura, una coscienza sui problemi dell’ambiente, e di determinare volontà e capacità di reagire al degrado, di utilizzare al meglio le risorse che il pianeta Terra offre, ricordando sempre che sono deperibili.  dettagli

evento PalazzoDoriaPanphilj OperaOmnia

01/12/2023 - 20/12/2023

Opera and Champagne in the Secret Apartment

The most beautiful Opera Arias by Verdi, Puccini, Bellini, Donizetti, Rossini await for you in Rome in the exclusive setting of the Secret Apartment of Palazzo Doria pamphilj, home for amazing paintings and invaluable sculptures. Princess Mary, played by our actress dressed in 19th century clothes, will welcome you to the princely residence, and will reveal to you her beautiful love story behind the secret apartment.You will enjoy caviar and champagne aperitif in the sumptuous living room furnished with furniture from the original period, while listening to the opera concert beautifully performed by a soprano, accompanied by the Princess’ historical grand piano. Do not miss this unforgettable evening, where love is the protagonist. The event, that is unique in Rome, is reserved for a small number of participants during a private and exclusive opening of the residence.  dettagli

evento AccademiaUngheria GiovediViaGiulia

Solo per il 30/11/2023 

I Giovedì in via Giulia

I Giovedì in via Giulia - Il Conservatorio Santa Cecilia e l’Università di studi musicali Liszt Ferenc all'Accademia d'Ungheria. Il terzo appuntamento della terza rassegna intitolata I Giovedì in via Giulia ‒ Il Conservatorio Santa Cecilia e l’Università di studi musicali Liszt Ferenc all'Accademia d'Ungheria, si terrà giovedì 23 novembree, ore 19.30 che vedrà la partecipazione di Anna Pintér (flauto) e di Giancarlo Di Marco (pianista).  dettagli

Luoghi Vari

evento FestivalBarocco2023

26/11/2023 - 13/12/2023

Il Roma Festival Barocco nel XV Municipio

Il barocco nel XV Municipio è una sfida dal forte significato di confronto e di crescita sociale, soprattutto per l’assenza di luoghi dedicati alla cultura. Per questo le parrocchie, di S. Andrea Apostolo e di S. Giuliano Martire rappresentano i luoghi privilegiati per dar vita ad eventi culturali, grazie ad una comunità religiosa culturalmente dinamica e alla presenza di due preziosi organi, che da quattro anni hanno reso possibile una importante rassegna organistica.  dettagli

evento CryptaCappuccini OperaOmnia

09/11/2023 - 14/12/2023

Capuchins Crypt: Sacred Music in the Heart of Rome

A guided tour in English of the mysterious and fascinating Capuchins Crypt, the beautiful Capuchins Church and the Museum together with an intense live concert performing Gregorian chant and sacred polyphonic music. From the spirituality of Caravaggio’s painting The Meditation of Saint Francis to the choir, from the creepy walk through the 4000 bones of the Crypt to the sacred music that perfectly resonates in the Church, you will definitely live a unique experience!  dettagli

evento IstitutoGiapponese OgigamiNaoko

02/11/2023 - 01/12/2023

Il cinema di Ogigami Naoko

Sceneggiatrice e regista, Ogigami Naoko nasce a Chiba nel 1972; dal 1994 studia Scienza delle immagini alla Chiba University per poi trasferirsi negli Stati Uniti, presso la University of Southern California di Los Angeles, per intraprendere studi di cinema. Durante il soggiorno statunitense collabora alla realizzazione di spot pubblicitari per la TV, video promozionali e film.  dettagli