ROMArtguide.it
In queste pagine potrete trovare un vasto panorama di notizie e di attività legate alla cultura e all'arte a Roma, per avventurarsi attraverso inconsueti percorsi artistici nei meandri di uno dei luoghi al mondo più ricchi di storia e arte.
Musei Gallerie raccoglie gli ultimi aggiornamenti relativi alle nuove iniziative, alle aperture o momentanee chiusure, dei musei di Roma
Mostre Eventi tutti gli eventi e le mostre d'arte in corso a Roma nei musei, nelle gallerie pubbliche, in quelle private e negli istituti stranieri; in aggiunta un archivio completo e ricercabile alla pagina Elenco mostre
Visite Attività una vetrina di visite guidate, passeggiate, conferenze organizzate da associazioni culturali e un archivio con tutte le visite guidate programmate per i prossimi mesi. Una pagina a parte raccoglie i corsi d'arte a Roma.
VIDEOINTRODUZIONE
VISITE GUIDATE / ATTIVITÀ
L'EUR
02/12/2023 ore 15:00
Questo grande progetto nacque dall’idea che Bottai sottopose allo stesso Mussolini di proporre la città di Roma come sede della grande esposizione universale che si sarebbe tenuta nel 1942. dettagli
Palazzo degli Uffici - EUR - via Ciro il Grande 19
Il Museo dell'alto Medioevo e la stanza in mosaico della Domus di Ostia
03/12/2023 ore 10:30
In esposizione ricchi corredi di età longobarda, materiali scultorei dell'arredo liturgico di chiese carolinge e la documentazione degli insediamenti altomedievali della campagna romana. Inoltre, da poco tempo restaurata, la straordinaria decorazione a intarsio di marmi colorati che orna le pareti e il pavimento di una sala di rappresentanza in una ricca domus di Ostia. dettagli
Museo dell'alto Medioevo - piazza Guglielmo Marconi 14
San Nicola dei Caetani: inaugurazione della nuova illuminazione e pavimentazione
03/12/2023 ore 15:00
I recenti interventi di manutenzione straordinaria che hanno interessato la chiesa di San Nicola dei Caetani. I lavori appena conclusi hanno portato a un integrale rifacimento della pavimentazione e alla messa a punto di un nuovo sistema di illuminazione della chiesa che valorizza l’eleganza e il fascino delle linee gotiche della struttura. dettagli
Parco Appia Antica - Via Appia Antica 161,
Casa Litta-Palazzo Orsini al Teatro di Marcello Ambasciata Sovrano Ordine di Malta
04/12/2023 ore 09:45
All’interno di Palazzo Orsini al Teatro di Marcello un edificio che poggia sulle arcate poderose del Teatro di Marcello sarà possibile ammirare i locali dell'Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta presso la Santa Sede, ambienti completamente recuperati nel loro ricco patrimonio artistico di saloni affrescati, impreziositi da cassettoni e da antichi arazzi di grandi dimensioni. dettagli
Casa Litta-Palazzo Orsini - Via di Monte Savello 30
Casina di Raffaello e chiesa dell'Immacolata
05/12/2023 ore 10:30
La denominazione della Casina è in realtà del tutto impropria, in quanto non vi è alcun rapporto con il celebre artista, legato, invece, ad un altro edificio della Villa Borghese, situato nell’attuale area del Galoppatoio e distrutto nel 1849. dettagli
Casina di Raffaello - Viale della Casina di Raffaello
C O N T I N U A . . .
MOSTRE / EVENTI
ME.SIA S.PACE Arte Contemporanea
In-visibilia / Le visibili cose invisibili - Margherita Taticchi
02/12/2023 - 15/12/2023
Margherita Taticchi con In-Visibilia utilizza il mezzo poetico per esprimere l’esperienza della perdita progressiva della vista, trasformando la vetrina di Mesia in un diario dove alcuni momenti salienti del suo vissuto prendono forma e acquisiscono senso, ritrovando con ... dettagli
ME.SIA S.PACE Arte Contemporanea - Largo Mesia, 3
Antonio Russo In - quiete
02/12/2023 - 16/12/2023
Con un linguaggio fortemente realistico, Russo palesa un’eccezionale sensibilità nella resa della dimensione umana, fisica ed emotiva dei soggetti ritratti, soprattutto se si tratta del suo stesso volto; di quest’ultimo restituisce i tratti fisionomici e le ... dettagli
Spazio Urano - Via Sampiero di Bastelica 12
Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro
Triennale di Arti Visive a Roma
01/12/2023 - 15/12/2023
Esposizione Triennale di Arti Visive. Giunta alla sua quinta edizione, la rassegna si conferma polo d’interesse per il pubblico, tra gli ospiti del primo dicembre il conte Daniele Radini Tedeschi, autorevole voce dell’arte italiana. Il tema portato in mostra dal ... dettagli
Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro - Piazza di San Salvatore in Lauro, 15
Drawn-out
01/12/2023 - 10/02/2024
DRAWN-OUT prende in considerazione il ruolo del disegno all’interno delle pratiche di ciascuno degli artisti in esposizione. La mostra mette in evidenza il modo in cui il mondo dia continuamente forma al disegno e il modo in cui il disegno, a sua volta, dia continuamente ... dettagli
Fondazione Alda Fendi - Via del Velabro 3
Cy Gavin - New Paintings
30/11/2023 - 27/01/2024
Realizzati tra Roma e New York da aprile a ottobre 2023, questi dipinti visualizzano le energie di crescita, decadenza e resilienza. Piuttosto che rappresentare paesaggi convenzionali o urbani, essi comunicano l’esperienza della natura facendo riferimento a fenomeni ... dettagli
Gagosian - Via Francesco Crispi 16
C O N T I N U A . . .
MUSEI / GALLERIE
Mausoleo di Cecilia Metella e Castrum Caetani - Castello Caetani di Sermoneta - Villa Capo di Bove - Antiquarium di Lucrezia Romana - Villa dei Quintili - Antiquarium
Le visite guidate di dicembre nel Parco
03/12/2023 - 31/12/2023
La magia delle feste è pronta a svelarsi nel Parco Archeologico dell’Appia Antica. Nel mese di dicembre proseguono i nostri appuntamenti con le visite guidate curate dal personale del Parco e incluse nel biglietto d’ingresso per scoprire i nostri siti nel ... dettagli
Domenica Al Museo
Solo per il 03/12/2023
Il 3 dicembre si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di ... dettagli
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
La Cultura - Performance di Los Torreznos con Maria Santuzzo e Simona Sorbello
Solo per il 02/12/2023
A cosa ci riferiamo quando parliamo di cultura? Se essa è il territorio nel quale ci muoviamo, quante stratificazioni danno forma al concetto di cultura moltiplicandone i punti di vista? La piece La Cultura, creata nel 2007 a Madrid dal duo artistico spagnolo Los ... dettagli
Archeologia in Comune
Solo per il 02/12/2023
Mitra ed il suo culto misterico. Scoperto nel 1931 durante i lavori eseguiti per realizzare un deposito di scene e costumi del Teatro dell'Opera, all'interno dell'edificio dei Musei di Roma, il vasto complesso antico è ubicato vicino al lato corto del Circo ... dettagli
C O N T I N U A . . .