Mostre d'arte nelle Accademie e negli Istituti stranieri a Roma
Questa pagina è interamente dedicata alle attività, mostre, eventi svolte dalle accademie straniere a Roma nel campo dell'arte.
Desideriamo ringraziare: Accademia Belgica, Accademia Britannica, Accademia d’Egitto, Accademia d’Ungheria in Roma, Accademia di Danimarca, Accademia di Francia – Villa Medici, Accademia di Romania, Accademia Polacca, Accademia Tedesca - Villa Massimo, Ambasciata del Messico, Ambasciata di Israele, American Academy in Rome, Bibliotheca Hertziana – Max-Planck-Institut, British Council, Casa Argentina, Centro Culturale Brasile Italia, Circolo Scandinavo, Accademia di Spagna, Forum Austriaco di Cultura, Goethe-Institut, Institutum Romanum Finlandiae, Istituto Bulgaro di Cultura a Roma, Istituto Cervantes, Istituto Culturale Ceco, Istituto di Cultura e Lingua Russa, Istituto di Norvegia in Roma, Istituto Giapponese di Cultura, Istituto Italo-Latino Americano - IILA, Istituto Polacco di Roma, Istituto Slovacco a Roma, Istituto Storico austriaco, Istituto Svedese di Studi Classici, Istituto Svizzero di Roma, Reale Istituto Neerlandese a Roma, per le informazioni che ci comunicano costantemente.
18/04/2025 - 18/05/2025
Il mondo sul pennino
"L'Accademia di Belle Arti d'Egitto a Roma apre nuovamente le sue porte al pubblico con una serata all'insegna dell'Arte e Cultura tra Egitto e Italia. La mostra "Il mondo sul pennino" vede protagonista il noto disegnatore umorista, giornalista, illustratore Marco De Angelis. Seguirà un concerto in ricordo di Paganini con un particolare trio internazionale e "di famiglia" tutto al femminile, composto da giovani violiniste egiziane accompagnate al piano".. dettagli
Marco De Angelis
28/03/2025 - 28/05/2025
Sai sei san - Il Giappone e l'arte della riproduzione
Cosa lega i raffinati tessuti Tatsumura ispirati a tecniche e temi antichi transitati lungo la Via della Seta e le figyua di Kaiyodo, miniature cult che fanno la gioia degli otaku doc (e non solo)?
La risposta è SAISEISAN, lett. ri-produzione, alias l'inclinazione giapponese alla rivivificazione dell'arte attraverso il rifacimento. Fenomeno trasversale a mode e generazioni, come dimostrano broccati e (action) figure in 3D provenienti da mondi apparentemente distanti: la cultura alta, forte dei retaggi ancestrali dei giganti dell'estetica giapponese e quella pop, moderna, che attinge a un immaginario di massa illimitato: dalla statuaria buddhista al folklore, passando per Hokusai, fino a Heidi e Akira.. dettagli
06/03/2025 - 01/05/2025
Grandi Collezionisti D'arte Ungheresi Inspired By Rome Collezione di Máté Dobos
La collezione di Máté Dobos inaugura la nuova serie di mostre dal titolo “Grandi collezionisti d'arte ungheresi” che oggi rendiamo nota e che, sotto la cura dell'Accademia d'Ungheria in Roma, presenterà al pubblico romano importanti collezioni ungheresi. Non è un caso che la serie inizi proprio con la collezione di Máté Dobos, che si concentra sugli artisti della “Scuola Romana”, fondata dal rinomato storico dell'arte, politico culturale e primo direttore dell'Accademia d'Ungheria in Roma, Tibor Gerevich. Nel concepire la formazione di una scuola d'arte, Gerevich garantì agli artisti ungheresi giunti a Roma la conoscenza dell'immenso patrimonio culturale della città eterna, oltre che l'opportunità di entrare in contatto con l'avanguardia artistica italiana. Questo incontro spinse molti artisti ungheresi verso le tendenze neoclassiche del Novecento, in perfetta sintonia con le intenzioni di Gerevich. Il pensiero cristiano, la tradizione e la necessità di rinnovamento nell'arte moderna hanno alimentato la ricerca creativa degli artisti della “Scuola Romana” ungherese.. dettagli
06/03/2025 - 01/05/2025
Romani Design Fashion Art - mostra
Romani Design è il primo studio di moda e design Rom del mondo, fondato nel 2010 dalle sorelle ungheresi di origine Rom oláh Erika Varga e Helena Varga. L’obiettivo principale del loro brand è creare dei prodotti di design contemporaneo e artigianali che, con l’uso di motivi e forme provenienti dalla cultura Rom, permettono di esplorare il variegato mondo della loro cultura, contribuendo in tal modo ad accrescere il prestigio sociale e culturale delle stesse comunità. Romani Design è un rappresentante autentico, consapevole e orgoglioso della cultura della minoranza Rom, che al contempo si integra organicamente nell’universo del patrimonio popolare ungherese e della moda e design contemporanei, dove tra l’altro ha un ruolo centrale e acclamato.. dettagli
20/02/2025 - 03/05/2025
Martín Chirino - Lo scultore del ferro
Martín Chirino. Lo scultore del ferro offre una visione completa del percorso artistico di Chirino attraverso un'attenta selezione di dodici opere che rappresentano diverse fasi, tecniche e materiali utilizzati dall'artista nel corso della sua carriera. In questa mostra, si può apprezzare la versatilità creativa di questo artista universale, le cui radici sono profondamente influenzate dalla simbologia aborigena delle Isole Canarie, ma il cui linguaggio artistico trascende i confini.
Le opere che fanno parte di questa mostra, tra cui Il Vento, Paesaggio, L'Aliseo. Vento del sud o Grande Testa Africana. Testa, cronaca del XX secolo, appartengono ad alcune delle serie più riconosciute di Chirino. Ognuna di esse riflette il profondo legame di Chirino con il ferro, materiale che lavorava con maestria per creare sculture che, nonostante la loro durezza, evocano leggerezza, movimento e una poesia visiva che caratterizzano il suo stile unico.. dettagli
Mostra permanente
Mostra Di Tutankhamon
All’interno del Museo Egizio troverai riproduzioni uniche e non replicabili del corredo appartenente alla Tomba di Tutankhamon.. dettagli