ELENCO VISITE GUIDATE E ATTIVITA' CON POSTI DISPONIBILI PER I PROSSIMI GIORNI
Associazione | Tipologia | Data | Titolo Descrizione |
Costo | Appuntamento | Riferimenti Telefono |
![]() La Bellezza dell'Arte |
Passeggiata serale | 05/09/2025 19:15 |
La notte della giustizia. Beatrice Cenci: i luoghi, la storia, il mito 11 settembre 1599: la testa di Beatrice Cenci cadeva per effetto della giustizia che la condannava a morte con l’accusa di omicidio di un padre, Francesco, turpe, dissoluto, violento. Morivano con lei, corresponsabili del reato, la matrigna Lucrezia Petroni e il fratello ... |
soci e studenti fino a 26 anni di età 13,00 euro (11,50+1,50); non soci 15,00 euro (13,50+1,50) | piazza Farnese | Pagina WEB +393393763153 |
![]() Laboratorio 104 |
Visita archeologica, Apertura straordinaria | 06/09/2025 17:50 |
I Sotterranei dell’ospedale San Giovanni Una visita guidata assolutamente da non perdere per andare insieme alla scoperta dell’area archeologica e delle corsie storiche del Presidio Ospedaliero San Giovanni Addolorata! Dove oggi sorge l’ospedale San Giovanni con un percorso di passerelle si possono ammirare i resti sotterranei di case ... |
€22 | Via di S. Giovanni in Laterano, 278/B | Pagina WEB +393282842788 |
![]() Inforidea |
Visita museo, Passeggiata | 07/09/2025 09:30 |
“Museo Trek Ara Pacis e Forma Urbis” – Augusto tra Celio, pietra e mito 7 km di cammino culturale tra storia, archeologia e fascino urbano. Un viaggio a piedi nel cuore della Roma imperiale, dove la pietra racconta miti e ideologie, e il tempo si stratifica tra Augusto e il Novecento. PRIMA TAPPA: Museo dell’Ara Pacis. L’altare ... |
10 € per tesserati; 15 € tessera + 5 € gita per nuovi soci | Lungotevere in Augusta | Pagina WEB +39377 4370298 |
![]() Itinera |
Visita archeologica, Prima domenica | 07/09/2025 10:00 |
L’AREA SACRA DI LARGO ARGENTINA Riaperta al pubblico grazie al mecenatismo della Maison Bulgari. La nuova esposizione permette di visitare, con un percorso di passerelle, i quattro templi repubblicani, la Curia di Pompeo, dove venne assassinato Cesare e la Torre del Papito. Novità sono le due aree espositive, nel portico della torre medievale ... |
contributo € 9,00. Ingresso gratuito | piazza dei Calcarari, davanti alla Torre del Papito | Pagina WEB +390627800785 |
![]() Roma Sparita |
Visita archeologica, Fuori Roma, Prima domenica | 07/09/2025 10:00 |
Villa Adriana A Villa Adriana si conservano i resti della più grande villa romana mai costruita al mondo: la residenza dell’imperatore Adriano (imperatore dal 117 al 138 d. C.). In un’area di 40 ettari potremo passeggiare in uno splendido parco, e visitare portici, vasche, piscine, domus, terme, triclini, sale di rappresentanza, alloggi ... |
12 euro per i soci | largo Marguerite Yourcenar - Tivoli (RM) | Pagina WEB +393281813528 |
![]() PAN ArcheologiaETerritorio |
Visita archeologica, Fuori Roma, Prima domenica | 07/09/2025 10:00 |
I Porti Imperiali di Claudio e Traiano In una ricca e piacevole vegetazione visiteremo l'area archeologica dei Porti di Claudio e Traiano per scoprire la storia dei porti imperiali, le cause dei loro ripetuti insabbiamenti e visitare le monumentali strutture rimaste! |
€10 visita guidata | Via Portuense 2360. | Pagina WEB +393933100313 |
![]() Esperide |
Visita archeologica, Prima domenica | 07/09/2025 11:00 |
Un’antica residenza nella campagna romana: la Villa dei Quintili. Lungo la via Appia Antica, al V miglio, è possibile ammirare ancora oggi i resti della villa dei Quintili, una delle residenze suburbane più famose del mondo antico. La struttura fu realizzata dai fratelli Sesto Quintilio Condiano e Sesto Quintilio Valerio Massimo, consoli ... |
10€ (soci), 14€ (ospiti occasionali), 6€ ridotto | Via Appia Nuova 1092 | Pagina WEB +393394750696 |
![]() Laboratorio 104 |
Visita museo, Prima domenica | 07/09/2025 11:20 |
I Musei Capitolini Ci muoveremo tra la Lupa, lo Spinario, il Camillo, Costantino (le opere che hanno costituito il nucleo originario dei, Musei Capitolini), tra all’originale bronzeo del Marco Aurelio, i resti dell’imponente tempio della Triade Capitolina La meravigliosa Venere. Uno splendido viaggio in uno dei musei più suggestivi ... |
€14 | Piazza del Campidoglio | Pagina WEB +393282842788 |
![]() Roma Sparita |
Visita archeologica, Fuori Roma, Prima domenica | 07/09/2025 15:30 |
Il Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli Il Santuario di Ercole vincitore era dedicato al dio protettore dell’antica Tibur, e ricopriva una superficie molto vasta estesa ai piedi della città. La costruzione del complesso, durata all’incirca una decina di anni, diede non pochi problemi agli architetti che la realizzarono, perchè dovettero ... |
12 euro per i soci | Via degli Stabilimenti, 5 - Tivoli (RM) | Pagina WEB +393281813528 |
![]() Laboratorio 104 |
Visita archeologica, Prima domenica | 07/09/2025 16:00 |
Le Terme di Caracalla Un’occasione imperdibile per immergerci nell’affascinante sito delle Terme di Caracalla o Antoniniane. Costruite nella parte meridionale della città nel 216 d.C circa, le colossali terme sono il sito archeologico meglio conservato di Roma antica. Non solo luogo per lo sport e la cura del corpo, le terme erano anche ... |
€14 | Viale delle Terme di Caracalla 52 | Pagina WEB +393282842788 |
![]() Mirabile Ingegno |
Passeggiata serale | 09/09/2025 20:30 |
La Luna sulla valle del Colosseo passeggiata serale alla scoperta dei monumenti all'ombra del Colosseo Chi erano davvero i gladiatori? Storia, anedotti e curiosita' su questi atleti, eroi e martiri. L' arco di Costantino: la descrizione dettagliata dei pannelli scultorei. La meta sudans: i resti di un'antica fontana del I secolo d.c. l'arco ... |
20,00 Euro | Via di San Gregrio [Arco di Costantino] | Pagina WEB |