Visite guidate, Mostre, passeggiate per Roma ... e non solo
Giuseppe Penone. Gesti Universali
Nnei giardini segreti della Galleria Borghese, finalmente aperti al pubblico, una grande mostra dell’artista piemontese, tra i più importanti esponenti dell'”Arte povera”, dedicata al concatenato ed intenso rapporto tra uomo e natura. Imperdibile!
04/04/2023 ore 13:45
04/04/2023
Mostra
Galleria Borghese Piazzale Scipone Borghese, 5
Monastero delle Oblate di Santa Francesca Romana
Un angolo di Paradiso nel centro di Roma. Il monastero di Tor de Specchi è un luogo di grande spiritualità e di incredibile bellezza. Santa Francesca Romana ci fondò la congregazione delle oblate, donne laiche che dedicavano tutta la loro vita alla cura dei bisognosi. Il 9 Marzo si festeggia Francesca Romana e solo in questo giorno dell’anno apre, in via eccezionale, il Monastero di Tor de’ Specchi, fondato nel 1433 da Francesca Bussa de’ Ponziani, poi definita “la più romana di tutte le sante”. E’ qui che la Santa venne a vivere insieme ad un gruppo di donne che la seguivano nella sua opera di carità verso i poveri. Tanto meravigliosa fu la sua opera e tutta la sua vita che il popolo le attribuì, come riconoscimento, l’appellativo di “Romana” e continuò ad invocarla nei secoli quale protettrice di Roma.
14/04/2023 ore 10:30
14/04/2023
Apertura straordinaria, Visita guidata
Monastero delle Oblate di Santa Francesca Romana Via del Teatro di Marcello, 32
Due capolavori e una gita fuori porta: Palazzo Farnese a Caprarola e Villa Lante a Bagnaia
una domenica di primavera trascorsa visitando due capolavori, tra arte architettura e natura: Palazzo Farnese a Caprarola e Villa Lante a Bagnaia. Entrambe costruite dal Vignola nel XVI secolo, sono in realtà sorprendentemente differenti. A poca distanza l’una dall’altra permettono di immergersi nell’arte del tempo e poi di disperdersi nella soavità dei loro giardini, godendo delle grazie della primavera. Visiteremo prima Palazzo Farnese nel bel borgo di Caprarola (orario d’arrivo previsto ore 10.30), costruito per il gran cardinale Alessandro Farnese, nipote di Papa Paolo III, la scala elicoidale e i numerosi affreschi, fino all’enigmatica volta celeste nella sala del Mappamondo.
16/04/2023 ore 08:00
16/04/2023
Fuori Roma
Palazzo Farnese Piazza Farnese, 1 - Caprarola (VT)
Un tour completo a Palazzo Colonna: l'apoteosi del Barocco
Siamo lieti di invitarvi in un luogo meraviglioso, un autentico gioiello del Barocco romano: Palazzo Colonna! Entreremo in tutti gli ambienti visitabili: la meravigliosa Galleria, gli Appartamenti della Principessa Isabelle (Sala del Vanvitelli, Sala delle Feste, Sala della Fontana, Sala del Dughet, Sala del Mascherone) il Padiglione Pio (Sala della cornucopia, Sala del baldacchino, Galleriola, Sala delle maioliche) ed il Giardino. Nella collezione di famiglia troviamo capolavori di eccellenza assoluta ad opera dei maggiori artisti italiani e stranieri tra il XV e il XVI secolo tra cui Pinturicchio, Cosmè Tura, Annibale Carracci, Guido Reni, Tintoretto, Salvator Rosa, Bronzino, Guercino, Veronese... Appuntamento: alle 12:45 a piazza Ss Apostoli 66 si entra alle 13. Quota: 25 euro per il biglietto di ingresso + 15 euro per la visita guidata ed il tesseramento/rinnovo a WelcRome 2023 compreso. Per prenotare: sms/whatsApp 329.7348424
22/04/2023 ore 13:00
22/04/2023
Visita guidata
Galleria Colonna Via della Pilotta 17
Visite guidate e passeggiate a tema
In visita alle basiliche ed alle chiese di Roma
Passeggiate alla scoperta dei quartieri "più moderni" della città..
Le inizitive speciali a Roma e dintorni
Vistare Roma con i bambini..
Aperture speciali e straordinarie: chiese, palazzi, sotterranei, aree archeologiche..
Alla scoperta della città tra trekking al tramonto e passeggiate serali.