ROMArtguide.it
In queste pagine potrete trovare un vasto panorama di notizie e di attività legate alla cultura e all'arte a Roma, per avventurarsi attraverso inconsueti percorsi artistici nei meandri di uno dei luoghi al mondo più ricchi di storia e arte.
Musei Gallerie raccoglie gli ultimi aggiornamenti relativi alle nuove iniziative, alle aperture o momentanee chiusure, dei musei di Roma
Mostre Eventi tutti gli eventi e le mostre d'arte in corso a Roma nei musei, nelle gallerie pubbliche, in quelle private e negli istituti stranieri; in aggiunta un archivio completo e ricercabile alla pagina Elenco mostre
Visite Attività una vetrina di visite guidate, passeggiate, conferenze organizzate da associazioni culturali e un archivio con tutte le visite guidate programmate per i prossimi mesi. Una pagina a parte raccoglie i corsi d'arte a Roma.
VIDEOINTRODUZIONE
VISITE GUIDATE / ATTIVITÀ
Gita in battello con visita guidata sulle bellezze di Roma.
12/08/2022 ore 18:00
Per i romani il Tevere è semplicemente “Fiume”. Er Fiume, è stato per secoli l’anima di Roma, ma lo è ancora? Roma deve la sua nascita e la sua esistenza al Tevere, la stessa leggenda del ritrovamento di Romolo e Remo ce lo racconta, ma quanto i muraglioni e l’urbanistica moderna hanno stravolto e cambiato il rapporto della città con il suo fiume? dettagli
Ponte Cestio - Lungotevere degli Anguillara
La basilica di San Lorenzo fuori le mura
14/08/2022 ore 16:00
La basilica di San Lorenzo fuori le mura si trova all'inizio del tratto extraurbano della via Tiburtina, proprio accanto al primo cimitero comunale di Roma, il Verano. L'edificio originario fu costruito nel IV secolo dall'imperatore Costantino vicino alla tomba del martire Lorenzo, come altre basiliche cimiteriali dello stesso periodo: San Sebastiano sulla via Appia, Sant'Agnese fuori le mura, Santi Marcellino e Pietro presso Tor Pignattara. dettagli
Basilica San Lorenzo - Piazzale del Verano, 3
Villa Adriana: un “piccolo mondo” a misura di Imperatore
14/08/2022 ore 17:00
Fece costruire con eccezionale sfarzo una villa a Tivoli dove erano riprodotti con i loro nomi i luoghi più celebri delle province dell’impero, come il Liceo, l’Accademia, il Pritaneo, la città di Canopo, il Pecile e la Valle di Temple; e per non tralasciare proprio nulla, vi aveva fatto raffigurare anche gli inferi. (Historia Augusta, Vita Hadriani, XXVI, 5) dettagli
Trastevere - piazza Giuseppe Gioachino Belli
Trastevere medievale di notte: case, torri e dimore signorili
14/08/2022
Una piacevole passeggiata nel cuore di uno dei quartieri più caratteristici della città, alla scoperta di case, botteghe, torri e dimore signorili dell’età medievale, che tuttora caratterizzano quel volto pittoresco e meno conosciuto del rione Trastevere. dettagli
Trastevere - piazza Giuseppe Gioachino Belli
Augusto e la nascita dell'impero
20/08/2022 ore 09:30
Attraversando il cuore monumentale della città antica, andremo sulle tracce di uno dei personaggi più noti del mondo romano: Gaio Giulio Cesare Ottaviano, divenuto poi Augusto! Ripercorreremo la storia dei principali monumenti della zona, dall'Ara Pacis al Mausoleo di Augusto, dall'obelisco solare alla colonna di Marco Aurelio, dai Saepta al primo Pantheon di Agrippa e a quello di Adriano dettagli
Via di Ripetta -
C O N T I N U A . . .
MOSTRE / EVENTI
Videogallery Radicals Kaneto Shind?
09/08/2022 - 28/08/2022
Una delle figure centrali della stagione d’oro del cinema giapponese sorta tra gli anni Cinquanta e Sessanta. I primi capolavori di Kaneto Shind? (Hiroshima, 1912 – Tokyo, 2012) si distinguono ... dettagli
MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo - Via Guido Reni 4A
LISA PONTI Il disegno di una mostra
07/07/2022 - 30/10/2022
Il disegno di una mostra presenta un’ampia selezione di opere di Lisa Ponti (1922-2019), artista, editor, critica e scrittrice che ha attraversato momenti storici fondamentali del Novecento ... dettagli
MACRO - Via Nizza 138 angolo Via Cagliari
Han Yuchen
14/07/2022 - 04/09/2022
Il Tibet, la sua gente, i suoi paesaggi, la sua anima. Un’immersione nella bellezza naturale e spirituale del Tibet, il “Tetto del mondo”, ma anche una galleria di ritratti di chi quell’immenso ... dettagli
Palazzo Bonaparte - Piazza Venezia 5
Umano troppo Umano
14/07/2022 - 09/11/2022
La mostra, nata dalla collaborazione tra le VILLAE di Tivoli e il Museo Nazionale Romano è incentrata sulla poliedrica figura dell’atleta antico e sulla complessa percezione e rappresentazione del suo corpo. dettagli
Villa d'Este - Piazza Trento 1
C O N T I N U A . . .
MUSEI / GALLERIE
Cerchi e fori
04/08/2022 - 23/08/2022
Spettacoli dal vivo e musica lungo via dei Cerchi e via dei Fori Imperiali, straordinariamente pedonalizzate e animate da artisti di strada. Una rassegna di eventi gratuiti che per venti giorni ... dettagli
Luoghi Vari
WEEKEND FERRAGOSTO 2022
14/08/2022 - 15/08/2022
Ferragosto – Apertura straordinaria dei musei e dei luoghi della cultura, ivi inclusi i monumenti, le gallerie, le aree e i parchi archeologici, i parchi, le ville e i giardini dettagli
Le Tombe di Fadilla e dei Nasoni riaprono al pubblico
05/07/2022 - 12/12/2022
Dal 20 gennaio aprono al pubblico due tesori dell'antica via Flaminia: le tombe di Fadilla e dei Nasoni. Su iniziativa del funzionario responsabile Roberto Narducci e dell'archeologa Barbara ... dettagli
WIDE Art based spots
05/07/2022 - 10/10/2022
Le Industrie Fluviali presentano WIDE - art based spots: quattro Lresidenze artistiche per realizzare quattro opere site-specific attorno a cui ruoteranno dj-set, workshop e laboratori per tutta ... dettagli
Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo
sotto l'Angelo di Castello - rassegna di danza, musica e spettacolo
01/07/2022 - 25/09/2022
La Direzione Musei Statali della Città di Roma e il Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo e Passetto di Borgo, diretti da Mariastella Margozzi, portano avanti con determinazione il progetto ... dettagli
C O N T I N U A . . .