ROMArtguide.it
In queste pagine potrete trovare un vasto panorama di notizie e di attività legate alla cultura e all'arte a Roma, per avventurarsi attraverso inconsueti percorsi artistici nei meandri di uno dei luoghi al mondo più ricchi di storia e arte.
Musei Gallerie raccoglie gli ultimi aggiornamenti relativi alle nuove iniziative, alle aperture o momentanee chiusure, dei musei di Roma
Mostre Eventi tutti gli eventi e le mostre d'arte in corso a Roma nei musei, nelle gallerie pubbliche, in quelle private e negli istituti stranieri; in aggiunta un archivio completo e ricercabile alla pagina Elenco mostre
Visite Attività una vetrina di visite guidate, passeggiate, conferenze organizzate da associazioni culturali e un archivio con tutte le visite guidate programmate per i prossimi mesi. Una pagina a parte raccoglie i corsi d'arte a Roma.
VIDEOINTRODUZIONE
VISITE GUIDATE / ATTIVITÀ
Castel S. Angelo. Dal mausoleo imperiale alla fortezza dei papi
27/05/2022 ore 18:30
Nell'ambito del ciclo "E-20, cultura senza limiti" presso la sala dell'Associazione Oroincentri, in via Alberico II, 37 (zona piazza Cavour, metro A fermata Lepanto) di Castel S. Angelo. Dal mausoleo imperiale alla fortezza dei papi. Ricordiamo che l’organizzazione E-20 sostiene la Fondazione Placido Puliatti, per la promozione di attività riabilitative e educative a bambini e ragazzi con disabilità sensoriali, neuromotorie e cognitive e per il sostegno e l’accoglienza delle famiglie. dettagli
Associazione Oroincentri - via Alberico II, 37
Superbarocco: mostra alle Scuderie del Quirinale
28/05/2022 ore 17:15
SUPERBAROCCO la mostra allestita alle Scuderie del Quirinale ci parlerà del Barocco genovese con tanti ritratti di Rubens e Van Dyck e tante opere dei più celebri artisti attivi in questo periodo. A cavallo tra cinque e seicento Genova vive un periodo di grande splendore: la ricchezza delle grandi famiglie è in aumento e quindi anche la vita culturale ne gode i benefici! Il desiderio di sfarzo e la volontà di arricchire le proprie abitazioni di opere prestigiose hanno attirato i più grandi artisti del momento dando vita ad una scuola locale di notevole livello. dettagli
Scuderie del Quirinale - Via XXIV Maggio 16
L'Appia Antica, la regina delle vie
28/05/2022 ore 09:45
Vedremo antichi sepolcri che erano sul suo tracciato, come quelli di Geta, di Priscilla e il Mausoleo di Cecilia Metella, importanti luoghi di culto come il Domine Quo Vadis e la Basilica di San Sebastiano e resti monumentali come il complesso della Villa di Massenzio. dettagli
- Via Appia Antica
Santa Croce in Gerusalemme, il Palazzo del Sessorio e l'Anfiteatro Castrense
29/05/2022 ore 16:00
La basilica di Santa Croce in Gerusalemme, nata come cappella palatina del Palazzo del Sessorio. Fu Sant'Elena (IV secolo), madre dell’imperatore Costantino, a trasformare il “sedeo” (una grande aula rettangolare in cui sedeva in sessione il consiglio imperiale), in una cappella per conservarvi le reliquie della crocefissione da lei trovate a Gerusalemme. La cappella, divenuta meta di pellegrinaggio, venne ben presto trasformata in basilica. Vi si ammirano, oltre alle reliquie, i mosaici paleocristiani restaurati nel XV secolo per mano di Melozzo da Forlì, dettagli
Santa Croce in Gerusalemme - Piazza di Santa Croce in Gerusalemme
OSTIA ANTICA III: dal Foro a Porta Laurentina, attraversando i quartieri meno conosciuti del settore meridionale. Con visita alla “Schola del Traiano” recentemente riaperta
29/05/2022 ore 16:00
Dopo Ostia Antica I e Ostia Antica II vi offriamo un nuovo viaggio fra le strade, le case, i luoghi sacri, gli spazi pubblici del “Porto di Roma” fondato alla foce del Tevere nel IV sec. a.C. Ma questa volta ci concentreremo in particolare sul settore meridionale della città, gravitante intorno alla Porta Laurentina, del quale visiteremo soprattutto luoghi ed edifici che solitamente restano fuori dal tour “canonico” degli scavi. Luoghi appartati e meno conosciuti che restituiscono un sorprendente colpo d’occhio sulla struttura urbana, ma soprattutto sulla gente dell’antica città. dettagli
Ostia Antica - Viale dei Romagnoli 717
C O N T I N U A . . .
MOSTRE / EVENTI
Il chiostro animato - lo spazio è solo rumore
20/05/2022 - 25/09/2022
Mostra in quattro atti che presenta gli interventi artistici di Michela de Mattei, Salò, Bea Bonafini ed Emiliano Maggi. Con Il chiostro animato - lo spazio è solo rumore si intende ricreare ... dettagli
Museo di Roma in Trastevere - Piazza di Sant'Egidio 1b
Scavi di Ostia Antica - Museo Ostiense
Chi è di scena! Cento anni di spettacoli a Ostia antica (1922 – 2022)
21/05/2022 - 23/10/2022
Cento anni fa, nella primavera del 1922, veniva messa in scena dai ragazzi delle scuole elementari di Ostia, nel teatro romano non ancora ricostruito, l'Aululariadi Plauto. Il Parco archeologico ... dettagli
Scavi di Ostia Antica - Museo Ostiense - Viale Dei Romagnoli 717, (Ostia)
Impressum est mostra a cura di Marina Bindella e Beatrice Peria
19/05/2022 - 30/06/2022
Il fil rouge che unisce le edizioni (pur diversificate nei testi, nelle immagini, nelle scelte stilistiche e nelle tecniche) è la qualità altissima dei risultati; sono tutti manufatti che, senza ... dettagli
Biblioteca Vallicelliana - P.zza della Chiesa Nuova 18
Francesca Antonini Arte Contemporanea
RUDY CREMONINI Capriccio
19/05/2022 - 19/06/2022
Francesca Antonini Arte Contemporanea è lieta di presentare Capriccio, prima mostra personale di Rudy Cremonini (Bologna, 1981) in galleria. Una larga raccolta di opere che racchiude alcune ... dettagli
Francesca Antonini Arte Contemporanea - Via Capo le case 4
La Fondazione - Fondazione Nicola Del Roscio
Un/veiled – Cy Twombly, Music, Inspirations
20/05/2022 - 11/06/2022
Un/veiled – Cy Twombly, Music, Inspirations: un programma multidisciplinare di sei serate di concerti live, video proiezioni, musica diffusa, che include l’esposizione di una serie di lavori ... dettagli
Fondazione Nicola Del Roscio - Via Francesco Crispi 18
Istituto Giapponese di Cultura
LA CONFERENZA DEGLI ANIMALI
20/05/2022 - 29/07/2022
Animali reali, creature immaginarie, organismi viventi sono tra i soggetti preferiti dell’arte e della grafica giapponesi per comunicare messaggi legati alla sensibilizzazione ambientale, sociale, ... dettagli
Istituto Giapponese di Cultura - Via Antonio Gramsci, 74
C O N T I N U A . . .
MUSEI / GALLERIE
Scavi di Ostia Antica - Museo Ostiense
OStiensia: rievocazioni storiche nell'Area archeologica di Ostia antica
28/05/2022 - 29/05/2022
tornano nell'Area archeologica di Ostia antica le rievocazioni storiche Ostiensia. Dalle 10.30 alle 18.00 l'abitato ostiense rivive con Arti e Mestieri, presentando le attività degli antichi ... dettagli
L'Architettura Reale Del Cairo Le Note Musicali
Solo per il 26/05/2022
"L'Architettura reale del Cairo e le note musicali, un viaggio tra i Palazzi del Cairo e il Conservatorio di Santa Cecilia a Roma" • Inizieremo la serata con una conferenza dal titolo: “Architettura ... dettagli
I Martedì Crtici -Adrian Tranquilli
Solo per il 24/05/2022
A cura di Alberto Dambruoso e Antonello Tolve. Tranquilli si appropria di figure provenienti da quello che si considera il più grande meta-testo moderno, cioè l’universo supereroico diffuso ... dettagli
La domenica Dei Musei Vaticani diventa ancora più speciale
Solo per il 29/05/2022
Musei Vaticani: ricominciano le aperture gratuite l’ultima domenica del mese È possibile anche prenotare on line visite guidate usufruendo di una tariffa vantaggiosa I Musei Vaticani tornano ... dettagli
L’Anello Verde Passeggiate nel PArCo – Maggio 2022
17/05/2022 - 01/06/2022
L’Anello Verde: una passeggiata a tinte naturali con l’archeologo che vi condurrà a ritroso nel tempo, partendo dal medioevo della rinnovata Vigna Barberini alla preistorica palude del Foro ... dettagli
C O N T I N U A . . .