In queste pagine potrete trovare un vasto panorama di notizie e di attività legate alla cultura e all'arte a Roma, per avventurarsi attraverso inconsueti percorsi artistici nei meandri di uno dei luoghi al mondo più ricchi di storia e arte.
Musei Gallerie raccoglie gli ultimi aggiornamenti relativi alle nuove iniziative, alle aperture o momentanee chiusure, dei musei di Roma
Mostre Eventi tutti gli eventi e le mostre d'arte in corso a Roma nei musei, nelle gallerie pubbliche, in quelle private e negli istituti stranieri; in aggiunta un archivio completo e ricercabile alla pagina Elenco mostre
Visite Attività una vetrina di visite guidate, passeggiate, conferenze organizzate da associazioni culturali e un archivio con tutte le visite guidate programmate per i prossimi mesi. Una pagina a parte raccoglie i corsi d'arte a Roma.

VIDEOINTRODUZIONE
VISITE GUIDATE / ATTIVITÀ
Villa Lante al Gianicolo
07/11/2025 ore 10:15
Dopo una lunga chiusura per i lavori di restauro, torna a essere visitabile la Villa Lante al Gianicolo! Una visita esclusiva all’interno di una delle meglio conservate dimore cinquecentesche della città. Preziosa testimonianza della scuola di Raffaello dettagli
Villa Lante al Gianicolo - Passeggiata del Gianicolo 10
Sant'Eligio degli Orefici
07/11/2025 ore 10:30
Uno dei principi della civiltà rinascimentale che si studiano a scuola riguarda la nuova “centralità dell’Uomo”, che vede impegnate tutte le discipline dell’arte a partire dal Quattrocento. ... Anche se nella chiesa di Sant’Eligio degli Orefici a Roma Raffaello è riuscito in modo esemplare ad applicare questo principio. dettagli
Sant'Eligio degli Orefici - Via di Sant'Eligio 9
“Dalì. Rivoluzione e Tradizione” a Palazzo Cipolla
09/11/2025 ore 10:15
La mostra che Palazzo Cipolla dedica a Salvador Dalì presenta una selezione di oltre 60 opere tra dipinti e disegni, accompagnate da documenti fotografici e video, con l’intento di offrire un’immersione nell’immaginario visionario del celebre artista, sottolineando il suo intenso legame con i grandi maestri del passato come Velázquez, Vermeer e Raffaello. dettagli
Palazzo Cipolla - Via del Corso n. 320
Fiumi ed elefanti preistorici a Rebibbia. Visita per bambini al museo di Casal de’ Pazzi
09/11/2025 ore 10:30
Il museo di Casal de Pazzi preserva il deposito di un antico letto di fiume del Pleistocene che ha restituito migliaia di fossili di animali, fossili di piante, un frammento di cranio umano e strumenti di pietra che indicano la presenza di Homo di Neanderthal. dettagli
museo di Casal de’ Pazzi - Via Egidio Galbani 6
C O N T I N U A . . .
MOSTRE / EVENTI
Silvia Scaringella. Deus sive natura
08/11/2025 - 25/01/2026
La mostra intende indagare la possibile relazione e convivenza tra l’essere umano e gli altri esseri viventi, vegetali e animali, da sempre presenti sul pianeta. Se fino all’epoca preindustriale tale coabitazione non generava alcuna problematica, dall’Ottocento ... dettagli
Museo Carlo Bilotti - Viale Fiorello La Guardia - Aranciera di Villa Borghese
Blanca Gracia - Marginalia
07/11/2025 - 16/01/2026
I marginalia sono annotazioni, disegni e incisioni che compaiono ai margini di racconti, documenti o codici miniati. Creature stravaganti che si allontanano dal discorso centrale dell’opera, ospitate nel fogliame che circonda il testo principale. Ciò che accade ... dettagli
ADA - Via dei Genovesi 35
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Poesia. Marcello Maloberti
07/11/2025 - 06/02/2026
Un’installazione luminosa negli spazi della villa rinascimentale che ospita il Museo etrusco più importante al mondo e un libro celebrano la potenza della poesia invitandoci a guardare la realtà con occhi nuovi. Dal 7 novembre 2025 al 6 febbraio 2026, ... dettagli
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia - Piazzale di Valle Giulia 9
K-POP ART
07/11/2025 - 21/11/2025
Tapropane, in collaborazione con Maknae Italian K-Pop, è lieta di annunciare il lancio di K-POP ART, siamo i primi in Italia a lanciare una mostra-evento itinerante che getta un ponte inaspettato tra la rivoluzione artistica della Pop Art e il fenomeno culturale globale ... dettagli
Hub Impact Roma -
Museo Nazionale di Palazzo Venezia
Le ferrovie d’Italia (1861–2025) - Dall’unità nazionale alle sfide del futuro
07/11/2025 - 11/01/2026
La storia delle ferrovie italiane si articola in quattro sezioni cronologiche, una sezione immersiva e infine una sezione didattico-dimostrativa. La prima sezione, dal 1861 al 1904, racconta la difficile trasformazione delle prime reti regionali in un sistema effettivamente ... dettagli
Museo Nazionale di Palazzo Venezia - Via del Plebiscito 118
C O N T I N U A . . .
MUSEI / GALLERIE
Laboratori d'arte e creatività
08/11/2025 - 22/11/2025
La Fondazione Pastificio Cerere, in collaborazione con l’associazione Informadarte, presenta i laboratori d’arte e creatività per bambini, ideati in occasione delle mostre in corso. Il primo appuntamento sarà sabato 18 ottobre, e a seguire altri due ... dettagli
Visite Guidate
08/11/2025 - 09/11/2025
Visitare Villa La Saracena vuol dire fare un salto nel tempo, agli anni '50, quando Santa Marinella veniva chiamata la "perla del Tirreno" ed era frequentata da Rossellini, Bergman, Marlon Brando, Fellini. Qui, sulla scogliera a picco sul mare della ... dettagli
Incontro con Stefano Mezzaroma - Non esiste domani
Solo per il 07/11/2025
Mezzaroma con ‘anemoia’ riesce a interiorizzarli e rievocarli, dando quel tocco di critica moderna attraverso marchi e slogan che ribaltano il messaggio originario”. Lo sguardo dell’artista diviene il soggetto delle opere più del raffigurato, con ... dettagli
Museo Nazionale di Palazzo Venezia
Visite Guidate e Laboratori
04/11/2025 - 30/11/2025
Il VIVE concepisce mostre ed eventi inclusivi e accessibili, che favoriscono la conoscenza del suo patrimonio di storia e di arte. Informazioni e prenotazioni: prenotazione obbligatoria.Ti invitiamo a presentarti 15 minuti prima dell’inizio della visita nel punto ... dettagli
C O N T I N U A . . .