![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il Museo laboratorio di arte contemporanea dell’Università "La Sapienza" di Roma ha come obiettivo la promozione, la diffusione e la valorizzazione dell’arte contemporanea non soltanto presso il pubblico più giovane (quello che solitamente frequenta gli spazi universitari), ma presso l’intera comunità e tra gli stessi artisti che si avvicinano a questo spazio espositivo.
Il Museo nasce nel 1985 da un’idea di Simonetta Lux, storica dell'arte e dell’architettura, curatore d’arte e docente presso la cattedra di Storia dell’Arte Contemporanea all’Università di Roma "La Sapienza".
Lo spazio si impone da subito come polo museale universitario di formazione e ricerca e punto di incontro tra l’opera d’arte e l’artista.
Molte sono le esposizioni, allestite nel museo, che prevedono l’uso di videoproiettori, o che utilizzano performance e sound art, mostrando, attraverso foto, immagini e suoni, i temi raccontati nelle opere d’arte presentate al pubblico.
Il tutto all’insegna dell’utilizzo costante delle nuove tecnologie multimediali nell’arte contemporanea.