ROMArtguide.it
Museo dell'Arte Classica

Il Museo appartiene al gruppo museale che include: 

foto museo
        
mappa topografica MAPPA TOPOGRAFICA


pianta museo PIANTA MUSEO


biglietti museo BIGLIETTI


visite guidate VISITE


stampa pagina  STAMPA

Il Museo dell'Arte Classica, già Museo dei Gessi, fu fondato nel 1892 da Emanuel Löwy, primo Prof. di Archeologia e Storia dell'Arte Antica dell'Università di Roma "La Sapienza", il cui intento principale fu quello di creare un'ampia raccolta di calchi in gesso come strumento didattico per le sue lezioni. Il Museo conobbe negli anni diverse collocazioni: allestito originariamente in alcuni locali di un palazzo a Testaccio, nel 1925 venne dislocato nell'Istituto S. Michele, per essere poi definitivamente trasferito, dieci anni più tardi, nell'attuale sede della Città Universitaria. I numerosi calchi, esposti nelle 56 sale del Museo secondo un ordine cronologico che va dal periodo arcaico all'ellenismo, sono ancora oggi oggetto di studio della scultura classica, grazie alla possibilità di mettere a confronto tra loro diverse repliche di uno stesso originale andato perduto. Proprio l'attento lavoro di analisi effettuato sui calchi qui conservati, ha permesso in passato, a studiosi italiani e stranieri, di elaborare importantissime ricostruzioni di opere antiche, ancora oggi visibili nel Museo.

mappa museo

  1. Statua
  2. Riproduzioni in gesso di sculture classiche
  3. Area Museo/Biblioteca (1)
  4. Area Museo/Biblioteca (2)

su^

INGRESSObiglietti ingresso

Orari museo
  • Lun - Ven 9:00 - 19:00

TRASPORTITrasporti

AutobusBus
  • C2, C3, 140, 492, 310, 649
TramTram
  • 19, 3
Prezzo biglietti
  • Gratuito

Note

Necessaria prenotazione per gruppi;
dispone di una biblioteca

su^

Info VISITE GUIDATE visite guidate

Prezzi visite guidate
  • Gratuita, compreso servizio guida

Info ATTIVITÀ DIDATTICHE Attività didattiche


Orari visite guidate
  • Necessaria prenotazione via fax
Telefono museo
   Contatti museoFaxE-mail
  • 06 49913853


su^