ROMArtguide.it
Palazzo del Quirinale

Il Museo appartiene al gruppo museale che include: 

foto museo
        
  • INDIRIZZO:
    P.zza del Quirinale
  • TELEFONI/FAX:
    06 46992568
    fax 06 46993125
  • ORARI:
    Orario: dalle 9:30 alle 16:00.
    Ultimo ingresso per il percorso 1 (artistico-istituzionale) ore 14:30; per il percorso 2 (artistico-istituzionale e tematico) ore 13:30.
    È necessario presentarsi 30 minuti prima dell’orario di inizio della visita.
    Giorni di apertura: martedì - mercoledì - venerdì - sabato - domenica.
    Il Palazzo sarà chiuso nel periodo delle festività natalizie, per le celebrazioni della Festa della Repubblica e nel mese di agosto.
  • SITO:
    https://palazzo.quirinale.it/palazzo.html
  • EMAIL:
    presidenza.repubblica@quirinale.it
mappa topografica MAPPA TOPOGRAFICA


pianta museo PIANTA MUSEO


biglietti museo BIGLIETTI


visite guidate VISITE


stampa pagina  STAMPA

La costruzione del Palazzo del Quirinale fu iniziata da papa Gregorio XIII nel 1583 per farne una residenza estiva.
Ottaviano Mascarino fu incaricato dei lavori, che terminarono nel 1585 alla morte dello stesso papa.
Nei periodi successivi, fino al 1870, diversi papi contribuirono a modifiche e ad ampliamenti avvalendosi delle collaborazioni di illustri architetti e artisti come Domenico Fontana, Guido Reni a cui si devono gli splendidi affreschi della Cappella dell’Annunziata, Carlo Maderno a cui si devono l’ala del palazzo su via del Quirinale con la Cappella Paolina, Gian Lorenzo Bernini, Ferdinando Fuga, solo per citare i più famosi.
Dal 1870, quando Roma divenne capitale del Regno d’Italia, vi abitò il Re fino al 1946 e oggi il complesso ospita gli uffici e gli appartamenti del Capo dello Stato.
Nella visita al palazzo, alle sale e ai giardini si possono ammirare alcuni dei pezzi delle collezioni artistiche, molte delle quali provenienti da altre residenze romane. Tra queste: arazzi, dipinti, orologi, mobili, porcellane, sculture e carrozze.
Di particolare rilievo è la collezione di lampadari di vetro di Murano e di cristallo.
Gli splendidi giardini ospitano una ricca collezione di specie arboree. Il viale delle Palme divide l’area in due parti, in accordo con i due diversi stili che caratterizzano i giardini: uno all’italiana, nel quale si intrecciano sentieri disegnati da siepi miste, decorato con fontane, busti e statue in marmo di varie epoche; l’altro all’inglese dai tratti meno rigidi e dal gusto romantico, sul quale si affaccia lo studio del Capo dello Stato.
Di particolare interesse sono il Coffee House, collocato sullo sfondo di un vasto spazio aperto, la Fontana dell’Organo, il cui meccanismo di azionamento ad acqua è ancora funzionante, e il Labirinto di bosso a pianta ovale.

mappa museo

Legenda non disponibile

su^

INGRESSObiglietti ingresso

Orari museo
  • Orario: dalle 9:30 alle 16:00.
  • Ultimo ingresso per il percorso 1 (artistico-istituzionale) ore 14:30; per il percorso 2 (artistico-istituzionale e tematico) ore 13:30.
  • È necessario presentarsi 30 minuti prima dell’orario di inizio della visita.
  • Giorni di apertura: martedì - mercoledì - venerdì - sabato - domenica.
  • Il Palazzo sarà chiuso nel periodo delle festività natalizie, per le celebrazioni della Festa della Repubblica e nel mese di agosto.

TRASPORTITrasporti

AutobusBus
  • H, 40, 60, 64, 70, 170, 71
  • feriale 117, 116T
Prezzo biglietti
  • Percorso artistico-istituzionale - Visita al Piano nobile e Piano terra: gratuito + diritti prenotazione.
  • Percorso tematico - Visita a Piano nobile, Vasella, Giardini, Carrozze e Finimenti, Piano terra: Int € 10,00 (inclusa prenotazione) - Rid € 5,00 (inclusa prenotazione).
  • Gratuito sotto 18 anni
Telefono museo
   Contatti museoFaxE-mail
  • 06 46992568
  • fax: 06 46993125
Note

- I giardini vengono aperti al pubblico solo in occasione della Festa della Repubblica, il 2 Giugno;
- Ogni Domenica del mese alle ore 11:50 si svolge il concerto domenicale nella Cappella Paolina.
- Archivio storico della Presidenza della Repubblica, presso Palazzo Sant’Andrea (06 46992681/ 06 46992386). Orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.

su^

Info VISITE GUIDATE visite guidate

Prezzi visite guidate
  • € 5

Info ATTIVITÀ DIDATTICHE Attività didattiche


Orari visite guidate
  • Percorso artistico-istituzionale - Visita al Piano nobile e Piano terra: ore 9:50-10:10-10:50-11:10-11:50-12:10-12:50-13:10-13:50-14:10-14:30.
  • Percorso tematico - Visita a Piano nobile, Vasella, Giardini, Carrozze e Finimenti, Piano terra: ore 9:30-10:30-11:30-12:30-13:30.
Telefono museo
   Contatti museoFaxE-mail
  • Prenotazione ingresso:
  • - on line (http://www.coopculture.it/events.cfm?id=334)
  • - Call center, tel. 06 39.96.75.57
  • - INFOPOINT

Note

Le visite si effettuano solo per gruppi scolastici con prenonazione e per universitari su richiesta via fax
gruppi massimo di 50 tutti i giorni tranne la domenica che è a numero illimitato

su^