![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Acquistato nel 1568 dal cardinale austriaco Marco Sittico Altemps, che ne fece la propria residenza, e considerato uno tra i più importanti edifici della Roma rinascimentale, Palazzo Altemps, dopo numerosi passaggi di proprietà, fu acquisito nel 1982 dallo Stato ed adibito a sede del Museo Nazionale Romano, per ospitare le collezioni raccolte dalle più nobili famiglie romane tra il XVI ed il XIX secolo: Altemps,Boncompagni-Ludovisi, del Drago, Mattei, Brancaccio e la raccolta egizia.
Tra le opere esposte, che seguono nell’allestimento museale il programma decorativo voluto dal cardinal Altemps, si segnalano l'Afrodite Cnidia, l'Ares Ludovisi, di età ellenistica, il cd. Trono Ludovisi raffigurante la nascita di Venere, con ogni probabilità originale magno-greco del V secolo a.C., il Galata suicida, rinvenuto insieme alla scultura del Galata morente oggi ai Musei Capitolini, il colossale Sarcofago con battaglia tra Romani e Barbari, e la collezione egizia con materiali provenienti dai principali luoghi di culto isiaco a Roma.
All'interno del Palazzo, lungo il percorso di visita, è inoltre possibile visitare la Chiesa di S. Aniceto, unica a custodire, in una dimora privata, le spoglie di un pontefice.
|
|
|
INGRESSO ![]()
|
TRASPORTI ![]()
|
![]()
|
|
![]() ![]() ![]() ![]()
|
|
![]() Biglietto valido 3 giorni per Palazzo Massimo, Palazzo Altemps, Crypta Balbi, Terme di Diocleziano. |
|
Info VISITE GUIDATE ![]()
|
Info ATTIVITÀ DIDATTICHE
![]() ![]() Ampia scelta di visite tematiche e attività varie per gruppi di massimo 30 persone, 80€ per h 1:15. Necessaria prenotazione. |
![]()
|
|
![]() ![]() ![]() ![]()
|
![]() ![]() ![]() ![]()
|
![]() Orario visite guidate "Collezione Mattei" e "Raccolta Egizia": 11.00, 12.00, 16.00, 17.00 |
|