ROMArtguide.it
Villa di Livia

 

 
foto museo
        
  • INDIRIZZO:
    Via Villa di Livia 187 - Via Flaminia Km 14 (Prima Porta)
  • TELEFONI/FAX:
    Uff.: 06 33616477 - Custode: 06 33626826
    Sovraintendenza 06 33625595
  • ORARI:
    Da lunedì a venerdì apertura su richiesta.
    Domenica apertura la prima settimana, la terza e la quinta (se c'è) ore 10:00 - 12:00 e 14:00 - 16:00
  • SITO:
    https://www.soprintendenzaspecialeroma.it...
  • EMAIL:

mappa topografica MAPPA TOPOGRAFICA


pianta museo PIANTA MUSEO


biglietti museo BIGLIETTI


visite guidate VISITE


stampa pagina  STAMPA

In antichità questa Villa, situata sulla Via Flaminia, nella zona di Prima Porta, era chiamata "Ad Gallinas Albas" (si narra che Livia, in visita nei suoi possedimenti, abbia visto un’aquila far cadere una gallina, che si depositò tra le sue braccia ).
La Livia di cui si fa cenno era la moglie di Ottaviano Augusto.
La Villa fu costruita tra il 30 e il 25 a.C., risistemata in età Severiana e sopravvissuta per molto tempo.
Lo spazio interno della Villa era organizzato in una struttura a terrazze.
Su quella più grande poggiavano gli spazi residenziali (uno è ancora visibile, con le sue pitture) e allo stesso livello si trovavano anche le sale termali, decorate con pavimenti a mosaico.
La zona privata si affacciava su un piccolo giardino interno.
Nella Villa c’erano numerose statue che ora sono conservate in altri musei romani (nel 1863 fu rinvenuta, ad esempio, quella di Augusto Ioricato che ora si trova ai Musei Vaticani).
Nell’Antiquarium, che si trova proprio all’ ingresso dell’area archeologica, si possono ammirare i reperti venuti alla luce nei vari scavi.

mappa museo

  1. Ambiente con volta a botte
  2. Grande sala (peristilio)
  3. Aree con pavimenti in opus sectile
  4. Area del riscaldamento
  5. Praefurnium
  6. Latrine
  7. Scala
  8. Grande cisterna
  1. Portico d'accesso alle aree termali
  2. Impianto termale
  3. Resti dei contrafforti del muro
  4. Costruzioni risalenti a I° sec. a.C.
  5. Costruzioni risalenti a II-III° sec. a.C.
  6. Criptoportico
  7. Atrio

su^

INGRESSObiglietti ingresso

Orari museo
  • Da lunedì a venerdì apertura su richiesta.
  • Domenica apertura la prima settimana, la terza e la quinta (se c'è) ore 10:00 - 12:00 e 14:00 - 16:00

TRASPORTITrasporti

MetroMetro
  • Urbana Roma Viterbo fermata Prima Porta
Prezzo biglietti
  • Gratuito
Telefono museo
   Contatti museoFaxE-mail
  • Uff.: 06.33616477 - Custode: 06.33626826

su^

Info VISITE GUIDATE visite guidate


Info ATTIVITÀ DIDATTICHE Attività didattiche

Prezzi attività didatticheOrari attività didattiche

Non si offrono attività didattiche

Orari visite guidate
  • Necessaria prenotazione


Note

Non si offrono visite guidate, ma è possibile portarla privatamente

su^