ROMArtguide.it
Fonte di Anna Perenna

 

 
foto museo
        
mappa topografica MAPPA TOPOGRAFICA


pianta museo PIANTA MUSEO


biglietti museo BIGLIETTI


visite guidate VISITE


stampa pagina  STAMPA

Durante gli scavi eseguiti nel 1999 per la costruzione di un parcheggio sotterraneo nel quartiere Parioli, sono stati riportati alla luce i resti di questa fontana dedicata alla dea romana Anna Perenna, risalente probabilmente al IV secolo a.C. e il cui utilizzo è attestato almeno fino al VI secolo d.C.
Sulle pareti della vasca di forma rettangolare vi sono delle iscrizioni che riportano il nome della dea e delle ninfe ad essa consacrate. All’interno, al momento del ritrovamento, sono stati rinvenuti oggetti di vario tipo: lucernette, piccoli contenitori cilindrici, una brocchetta, pigne, gusci di uova, rametti, oggetti simbolici associati a riti per la fertilità e un gran numero di monete.
La presenza di questi oggetti è legata al culto della dea che era festeggiata nelle idi di marzo, giorno del capodanno romano, inizio di un nuovo anno e di una nuova fase della vita.

mappa museo

Legenda non disponibile

su^

INGRESSObiglietti ingresso

Orari museo
  • Visite per singoli la I domenica del mese alle ore 11:00; visite per gruppi alle ore 10:00 e 12:00.

TRASPORTITrasporti

AutobusBus
  • 910
MetroMetro
  • Linea A, fermata Flaminio
TramTram
  • Linea 2, fermata Ankara / Tiziano
TreniTreni
  • Roma / Civita Castellana / Viterbo, fermata Piazza Euclide
Prezzo biglietti
  • Visitabile solo con visita didattica o accompagnata € 4,50;
  • Per i gruppi: € 100,00
Telefono museo
   Contatti museoFaxE-mail
  • 06 39967700

su^

Info VISITE GUIDATE visite guidate


Info ATTIVITÀ DIDATTICHE Attività didattiche



Telefono museo
   Contatti museoFaxE-mail


su^