ROMArtguide.it
Museo dell'Istituto Centrale per la Patologia del Libro " A. Gallo "

 

 
foto museo
        
mappa topografica MAPPA TOPOGRAFICA


pianta museo PIANTA MUSEO


biglietti museo BIGLIETTI


visite guidate VISITE


stampa pagina  STAMPA

Fin dal 1938, anno della sua fondazione, l’Istituto centrale di patologia del libro (oggi Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario) è stato l’organismo preposto allo studio e alla ricerca nel campo della conservazione e del restauro del libro. Negli anni l’istituto ha raccolto nel proprio museo materiali e casistiche differenti.
Il museo, di recente completamente rinnovato, è suddiviso in 3 sezioni. La prima illustra la storia della scrittura e l’evoluzione dei suoi supporti, dalle tavolette cerate ai rotoli di papiro, fino alla nascita del libro nella forma che conosciamo oggi. I materiali (papiro, carta, pelle e pergamena, inchiostri ed altri elementi strutturali e decorativi del libro) sono protagonisti di questa sezione in un percorso interattivo che mira a coinvolgere attivamente i visitatori.
La seconda e la terza sezione sono più tecniche e strettamente legate all’attività dell’istituto. Una affronta le tematiche legate al deterioramento chimico, fisico e biologico del materiale librario, l’altra tratta dei procedimenti di conservazione e restauro.

mappa museo

   
  1. I materiali e la storia
  2. Le problematiche di conservazione
  1. La prevenzione e il restauro
  2. Laboratorio

su^

INGRESSObiglietti ingresso

Orari museo
  • Museo: Lunedì - Venerdì su prenotazione
  • Biblioteca: Lun - Ven 9:30 - 13:30

TRASPORTITrasporti

AutobusBus
  • n. 117, 64, 70, 60 espresso, 40 espresso;
MetroMetro
  • Linea A, fermata Repubblica; Linea B, fermata Cavour
Prezzo biglietti
  • Gratuito

Note

Biblioteca visitabile solo per svolgere attività didattiche;
Ingresso biblioteca consentito solo a persone maggiori di 16 anni con documento;
Occasionalmente si svolgono conferenze, convegni e presentazioni di libri

su^

Info VISITE GUIDATE visite guidate

Prezzi visite guidate
  • Gratuita audio-guida inclusa

Info ATTIVITÀ DIDATTICHE AttivitĂ  didattiche

Prezzi attivitŕ didatticheOrari attivitŕ didattiche

Museo: offre laboratorio didattico per ragazzi
Biblioteca: viene svolta attività di ricerca suddivisa in più laboratori

Orari visite guidate
  • Necessaria prenotazione
Telefono museo
   Contatti museoFaxE-mail
  • 06 482911
Telefono museo
   Contatti museoFaxE-mail
  • Museo: 06 482911 - fax 06 4814968
  • Biblioteca: 06 48291226 - fax 06 4814968

su^