ROMArtguide.it
Archivio Storico - Palazzo Montecitorio

Il Museo appartiene al gruppo museale che include: 

foto museo
        
mappa topografica MAPPA TOPOGRAFICA


pianta museo PIANTA MUSEO


biglietti museo BIGLIETTI


visite guidate VISITE


stampa pagina  STAMPA

L'Archivio Storico di Montecitorio nasce nel 1848.
La fisionomia dell’Archivio prende la sua forma definitiva con la legge 147 del 3 febbraio 1971, che istituisce gli archivi storici dei due rami del Parlamento tenendo conto del principio di autonomia costituzionale delle Camere del 1948.
L’Archivio diventa, da quel momento in poi, un vero e proprio "istituto culturale" con la funzione di acquisire e rendere accessibili i documenti prodotti dall’attuale Camera e quelli delle epoche precedenti.
Dal 1982 la sede dell’Archivio è in Via del Seminario; una decina di anni dopo si è decisa l’apertura al pubblico, per la consultazione dei documenti, degli inventari e dei fondi patrimonio dell’Archivio storico (alcuni sono consultabili anche on line).
Le molteplici sale dell’Archivio contengono preziose collezioni, come quella dei disegni di legge originali, i documenti delle legislature repubblicane o le commissioni d’inchiesta del periodo del Regno.
Attrezzata anche la sala audiovisivi per la riproduzione di documenti su diversi supporti.
L’Archivio, negli anni, si è anche fatto promotore di numerose iniziative culturali mirate, per far conoscere il suo patrimonio archivistico, e cura la redazione di due preziose collane: le Fonti di storia parlamentare e i Quaderni, con gli inventari delle serie archivistiche illustrate con documenti piuttosto interessanti.

mappa museo

Legenda non disponibile

su^

INGRESSObiglietti ingresso

Orari museo
  • 09:00 - 16:30
  • Sabato e Domenica chiuso

TRASPORTITrasporti

AutobusBus
  • C3, 62, 63, 81, 85, 95, 119, 175, 492, 628
  • feriale 630, 850, 160, 117
  • festivo 160


Note

Necessaria richiesta con dati anagrafici da inviare via mail: ars_segreteria@camera.it

su^

Info VISITE GUIDATE visite guidate


Info ATTIVITÀ DIDATTICHE Attività didattiche





Note

le visite non sono possibili, l'Archivio è aperto solo per motivi di studio.

su^