ROMArtguide.it
Palazzo Incontro

 

 
foto museo
        
mappa topografica MAPPA TOPOGRAFICA


pianta museo PIANTA MUSEO


biglietti museo BIGLIETTI


visite guidate VISITE


stampa pagina  STAMPA

Recentemente riaperto a seguito di tre anni di restauri (2004-2007), Palazzo Incontro si trova nel rione Campo Marzio ed è uno dei palazzi storici di Roma.
La zona sulla quale venne edificato il palazzo era originariamente proprietà dell’Ospedale di Santa Maria della Pietà dei Poveri Pazzi.
Con la presa di Roma nel 1870, la confisca dei beni dello Stato Pontificio in favore del nuovo Regno d’Italia colpì anche le sorti di questo palazzo che divenne sede della Provincia di Roma.
Da rilievi archeologici sembra che in epoca romana in questo spazio sorgessero insulae ed edifici commerciali (II-III sec.) e che fosse un’area densamente popolata in epoca medievale.
La sua costruzione risale al 1765 per opera dell’architetto Giovanni Paolo Burij.
Pur essendo un possedimento ecclesiastico, venne abitato da ricche famiglie borghesi alle quali gli ordini religiosi, come fu in uso durante tutto il Settecento, affidarono a pagamento i propri immobili per trarne profitti economici.
Il palazzo presenta una facciata in stile tipicamente tardo-barocco e al suo interno ospita un cortile con una fontana in travertino a forma di ninfeo.
Degna di nota è la Cappella della Madonna del Divino Amore, posta al piano terra, nella quale è esposto il quadro della Madonna di Giovan Battista Salvi, anche detto Sassoferrato.

mappa museo

Legenda non disponibile

su^

INGRESSObiglietti ingresso

Orari museo
  • 10:00 - 21:00
  • Lunedì chiuso

TRASPORTITrasporti

AutobusBus
  • 81, 590, 628, 119, 116, C3, 70, 87, 492
  • feriale 117, 116T, 186
Prezzo biglietti
  • Gratuito
Telefono museo
   Contatti museoFaxE-mail
  • libreria@fandangoincontro.it
  • eventi@fandangoincontro.it
  • info@viasettembrini.com

su^

Info VISITE GUIDATE visite guidate


Info ATTIVITÀ DIDATTICHE Attività didattiche






su^