![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
La settecentesca Coffee House, è uno dei più splendidi e rari esempi di Rococò romano, definita "il più delizioso e delicato spazio settecentesco a Roma".
Situata nel padiglione sud orientale del Palazzo Colonna, ha la decorazione del soffitto con la rappresentazione del romantico mito di Amore e Psiche, voluta dal principe Fabrizio IV come omaggio all'amata moglie, è opera di Francesco Mancini.
Particolare è la "scena per angolo", dove l'uso di piani obliqui (adottati negli spigoli dell'ottagono della Coffee House), serve a far sembrare lo spazio maggiore del naturale.
L'ambiente è reso anche antico, con l'inserimento di particolari archeologici, risalenti al periodo tra i regni di Augusto ed Adriano.
Il Padiglione, stupisce per la sua armonia e per la scenografica vista dalle pendici del Quirinale alla luce dell’imbrunire.
INGRESSO ![]()
|
TRASPORTI ![]()
|
![]()
|
|
![]() ![]() ![]() ![]()
|
|
![]() E’ disponibile su richiesta, effettuare la visita all’appartamento Galleria Colonna e/o all’appartamento Principessa Isabelle. |
|
Info VISITE GUIDATE ![]()
|
Info ATTIVITÀ DIDATTICHE
![]() ![]() Non si offrono attività didattiche |
![]()
|
|
|
|
|
|