ROMArtguide.it
Museo della Via Ostiense

 

 
foto museo
        
mappa topografica MAPPA TOPOGRAFICA


pianta museo PIANTA MUSEO


biglietti museo BIGLIETTI


visite guidate VISITE


stampa pagina  STAMPA

Il Museo Ostiense è situato all'interno di Porta San Paolo, che fa parte del complesso delle Mura Aureliane, edificate dall’imperatore Aureliano nel 275 d.C.
Il Museo si articola in 4 sale e 2 camminamenti (uno interno ed uno esterno) e illustra il percorso dell’antica Via Ostiense a partire dalla Porta, arrivando ad Ostia Antica ed ai vicini Porti di Claudio e di Traiano. Originariamente la porta non era lo sbocco della Via Ostiense ma del vicus portae Raudusculanae: la Porta Ostiense era infatti una piccola porta situata oltre la Piramide Cestia, seguendo il lato occidentale delle mura.
La Porta è una delle poche parti accessibili delle Mura Aureliane.
Oltre ad oggetti legati alla cristianità il museo ospita i plastici ricostruttivi dell’antica città di Ostia, del porto di Claudio (53 d.C.) e del porto esagonale di Traiano (113 d.C.), tutti realizzati dall'artista Italo Gismondi (1887-1974) verso la metà degli anni ’30.

mappa museo

1° PIANO 2° PIANO
  1. Torre Ovest: Sala Ostia Antica, con plastico tridimensionale.
  2. Galleria saracinesca ("Sala di manovra"), con 3 arcosoli decorati con scene varie e con diversi dipinti sul sepolcreto di S. Paolo.
  3. Torre est: Sala di Porto, con plastico ricostruttivo del porto di Claudio e di Traiano.
  1. Torre ovest: Sala mostre e convegni.
  2. Torre est: memorie cristiane, con affresco del XII-XIII sec. e una copia della lastra tombale di S. Paolo.

su^

INGRESSObiglietti ingresso

Orari museo
  • Chiuso al pubblico

TRASPORTITrasporti

AutobusBus
  • 23, 60, 280, 716, 118,
  • feriale 271, 769
TramTram
  • 3
MetroMetro
  • linea B, fermata Piramide

Telefono museo
   Contatti museoFaxE-mail
  • 06 5743193
Note

Occasionalmente si svolgono mostre documentarie, convegni e conferenze

su^

Info VISITE GUIDATE visite guidate

Prezzi visite guidate
  • Gratuita

Info ATTIVITÀ DIDATTICHE Attività didattiche

Prezzi attività didatticheOrari attività didattiche

Non si offrono attività didattiche

Orari visite guidate
  • Necessaria prenotazione
Telefono museo
   Contatti museoFaxE-mail
  • 06 5743193

Note

Gruppi massimo 20 / 25 persone

su^