ROMArtguide.it
Museo della Basilica di San Crisogono

 

 
foto museo
        
  • INDIRIZZO:
    Piazza Sidney Sonnino 44
  • TELEFONI/FAX:
    06 5818225
  • ORARI:
    Su richiesta durante l'apertura della Chiesa; i sotterranei si possono visitare tramite le Associazioni Culturali.
  • SITO:
    http://www.060608.it/it/cultura-e-svago/l...
  • EMAIL:

mappa topografica MAPPA TOPOGRAFICA


pianta museo PIANTA MUSEO


biglietti museo BIGLIETTI


visite guidate VISITE


stampa pagina  STAMPA

La basilica di San Crisogono è una delle chiese più antiche di Roma.
Le sue origini sono infatti risalenti al V secolo d.C. e si identificano con quello che è stato uno dei primi luoghi di culto della comunità cristiana romana, il Titulus Chrysogoni.
La chiesa, tuttavia, venne ricostruita una prima volta nel XII secolo e successivamente nel XVII per volere di Scipione Borghese.
A quest’ultimo intervento risale l’interno dell’edificio, decorato in stile barocco con un soffitto ligneo a cassettoni.
Al di sotto della chiesa si trovano i resti della basilica costantiniana, ai quali è possibile accedere attraverso la sagrestia.
La pianta ad un’unica navata e la presenza di vasche lascia supporre che la struttura fosse inizialmente un locale commerciale poi convertito a luogo di culto, forse una fullonica per la tintura dei tessuti.
I resti della basilica si trovano a loro volta su quelli di precedenti case romane di epoca tardo repubblicana.

mappa museo

Legenda non disponibile

su^

INGRESSObiglietti ingresso

Orari museo
  • Su richiesta durante l'apertura della Chiesa; i sotterranei si possono visitare tramite le Associazioni Culturali.

TRASPORTITrasporti

AutobusBus
  • H, 780, 125
TramTram
  • 8
Prezzo biglietti
  • Gratuito


su^

Info VISITE GUIDATE visite guidate


Info ATTIVITÀ DIDATTICHE Attività didattiche

Prezzi attività didatticheOrari attività didattiche

Non si offrono attività didattiche




Note

Visite guidate a cura delle associazioni culturali (sotterranei):
_ I Viaggi di Adriano
_ Spazio Libero

su^