ROMArtguide.it
Mitreo di S. Prisca

 

 
foto museo
        
mappa topografica MAPPA TOPOGRAFICA


pianta museo PIANTA MUSEO


biglietti museo BIGLIETTI


visite guidate VISITE


stampa pagina  STAMPA

Il Mitreo di Santa Prisca è databile alla fine del II secolo d.C. e venne scoperto accidentalmente dai Padri Agostiniani durante dei lavori di scavo al di sotto della Chiesa di Santa Prisca.
Il mitreo è composto da un piccolo vestibolo, dotato di un bancone su due pareti e di un recinto posto in un angolo, per il sacrificio delle vittime. Dal vestibolo si accede all’ambiente principale, a pianta rettangolare stretta e allungata, dove veniva eseguito il rito sacro del banchetto.
Due nicchie sono poste simmetricamente ai lati dell’ingresso e contenevano le statue dei due dadofori, Cautes e Cautopates; due podii sono addossati ai lati lunghi e delimitano il corridoio centrale che conduce alla nicchia di culto sulla parete di fondo. L’intero ambiente era riccamente affrescato con raffigurazioni del dio Mitra con il cane e il toro, i segni zodiacali e scene legate al culto mitraico.
Ad una fase successiva risale, invece, la costruzione di tre ambienti intercomunicanti, ricavati da un portico e destinati alle cerimonie preliminari. Essi sono indentificabili come l’apparatorium (luogo delle vestizioni), il caelus, destinato alle cerimonie di purificazione e la stanza delle iniziazioni. Vi si accede attraverso una apertura sulla parete settentrionale del mitreo.

mappa museo

Legenda non disponibile

su^

INGRESSObiglietti ingresso

Orari museo
  • 2º e 4º domenica del mese
  • ore 16:00 per visite individuali
  • ore 15:00 e 17:00 gruppi

TRASPORTITrasporti

AutobusBus
  • 175, 715, 60, 75, 118,
  • feriale 271, 160
  • festivo 160
TramTram
  • 3
MetroMetro
  • linea B, fermata Circo Massimo
Prezzo biglietti
  • Visite per singoli € 4,50
  • Visite per gruppi € 100,00
  • Visite accompagnate € 30,00
Telefono museo
   Contatti museoFaxE-mail
  • Soprintendenza Archeologica tel. 06 684851;
  • 06 39967700
Note

Visitabile con visite guidata su prenotazione

su^

Info VISITE GUIDATE visite guidate

Prezzi visite guidate
  • incluso nel biglietto di ingresso

Info ATTIVITÀ DIDATTICHE Attività didattiche



Telefono museo
   Contatti museoFaxE-mail


su^