ROMArtguide.it
Mausoleo detto 'Monte del Grano'

 

 
foto museo
        
mappa topografica MAPPA TOPOGRAFICA


pianta museo PIANTA MUSEO


biglietti museo BIGLIETTI


visite guidate VISITE


stampa pagina  STAMPA

Datato tra il 222 e il 235 d.C., e locato nel quartiere "Quadraro", è uno dei più pregevoli mausolei dell’antichità.
Il nome di "Monte del Grano" deriva probabilmente da "modius grani", ovvero "moggio di grano", nome che gli venne attribuito sin dalle sue origini per la sua forma particolare che ricordava, appunto, un moggio di grano rovesciato.
Il mausoleo era compreso nella tenuta "Casale delle Forme".
L’interno del monumento si compone di un lungo corridoio che conduce all’ampia camera sepolcrale un tempo divisa in due piani.
Due lucernari erano presenti nell’ambiente. Il sarcofago, che ora è ospitato presso il Museo Capitolino, è decorato con la raffigurazione di alcuni personaggi, nei secoli identificati dagli storici come l’Imperatore Alessandro Severo e sua madre Giulia Mamea.
Da qui l’attribuzione del mausoleo allo stesso Imperatore.
L’esterno è oggi piuttosto trascurato e gli storici non sono in grado di ricostruire e descrivere le caratteristiche della sua struttura originaria. Anche la pavimentazione del mausoleo è praticamente scomparsa.

mappa museo

Legenda non disponibile

su^

INGRESSObiglietti ingresso

Orari museo
  • Necessaria prenotazione

TRASPORTITrasporti

AutobusBus
  • 557, 502, MA1, 590
  • feriale 553, 650, 657,
  • festivo 542
MetroMetro
  • linea A, fermata Numidio Quadrato, Quadraro- Porta Furba
Prezzo biglietti
  • Int 4€ - Rid 3€
  • Ingresso gratuito per i possessori MIC card
Telefono museo
   Contatti museoFaxE-mail
  • Tel / fax 06 67103819
  • 06 0608 tutti i giorni 9:00 - 21:00
Note

Visitabile su richiesta

su^

Info VISITE GUIDATE visite guidate

Prezzi visite guidate
  • E' disponibile la guida ma non è compresa nel prezzo d' ingresso

Info ATTIVITÀ DIDATTICHE Attività didattiche


Orari visite guidate
  • Prenotazione telefonica obbligatoria
Telefono museo
   Contatti museoFaxE-mail
  • 06 0608 Lun - Dom h 9:00 - 21:00

Note

Le visite sono organizzate dalle associazioni culturali. Vedi elenco nella pagina Visite / Attivià

su^