![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il Museo di Arte Contemporanea di Roma (MACRO) costituisce un importante centro di esposizione e produzione d’arte contemporanea, grazie ad un’ottima attività espositiva a livello nazionale e internazionale.
Le sale espositive sono ricavate all'interno di un edificio industriale costruito agli inizi del XX secolo, gli ex Stabilimenti Peroni progettati da Gustavo Giovannoni, terminato così riconvertito nel 1999.
In totale la struttura ospita sei ampie sale espositive che sono: la mediateca, la libreria, la sala conferenze, un laboratorio, un bookshop e un bar, oltre ad altri spazi attrezzati per ospitate la collezione permanente e gli uffici amministrativi.
Ben 4.320 metri quadri di superficie distribuita su tre livelli, in due corpi di fabbrica paralleli collegati da una costruzione che corrisponde al prospetto di ingresso, con la particolare Galleria Vetrata larga 12 m e lunga 51,60 m,che unisce i tre livelli sotto un unico cielo vetrato.
Il completamento dei lavori è stato assegnato nel 2000 al progetto "Territori Sensuali" di Odile Decq, la quale ha realizzato il progetto del NUOVO MACRO, che sorge a ridosso dell’originaria
struttura, posto all'angolo tra via Nizza e via Cagliari.
|
|
|
|
INGRESSO ![]()
|
TRASPORTI ![]()
![]()
|
![]()
|
|
![]() ![]() ![]() ![]()
|
|
![]() Il ristorante MACRO138 si trova all’ultimo piano del museo. L’ingresso del ristorante è accessibile da via Nizza 136a e attraverso l’ingresso principale del museo. Durante i mesi estivi, la terrazza del ristorante è aperta a pranzo. |
|
Info VISITE GUIDATE |
Info ATTIVITÀ DIDATTICHE
|
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]()
|
|
|