ROMArtguide.it
Istituto Nazionale per la Grafica

 

 
foto museo
        
  • INDIRIZZO:
    Via della Stamperia 6
    Via Poli 54
  • TELEFONI/FAX:
    06 699801
    06 69980230/ 253
    Fax 06 69921454
  • ORARI:
    9:00 - 13:00
    Gli orari di apertura possono subire variazioni durante l'allestimernto di mostre temporanee.
    Biblioteca: Lun - Ven 9:00 - 15:00
  • SITO:
    https://www.grafica.beniculturali.it/
  • EMAIL:
    ic-gr@cultura.gov.it
mappa topografica MAPPA TOPOGRAFICA


pianta museo PIANTA MUSEO


biglietti museo BIGLIETTI


visite guidate VISITE


stampa pagina  STAMPA

L'Istituto Nazionale per la Grafica nasce nel 1975 e dal 1976 ha sede all'interno di Palazzo Poli a Fontana di Trevi.
Fin dalla sua fondazione venne concepito principalmente come luogo di conservazione di disegni, stampe e matrici di incisione, più che come vero e proprio museo. I materiali della collezione sono comunque oggetto di mostre temporanee che si alternano nel corso dell'anno presso l'istituto o vengono dati in prestito a istituzioni esterne.
L'istituto conserva i disegni e le stampe del Gabinetto Nazionale delle Stampe e le matrici di incisione della Calcografia Nazionale. Queste due raccolte, infatti, vennero affidate all'Istituto Nazionale per la Grafica nel momento della sua fondazione.
Il primo è ospitato al primo piano della Villa Farnesina, venne costituito nel 1895 dal principe Giuseppe Corsini, appassionato di disegni e stampe, e venduto all'Accademia dei Lincei, che a sua volta decise di darlo in deposito permanente allo Stato.
I materiali della Calcografia Nazionale sono custoditi, invece, nel Palazzo della Calcografia, adiacente a Palazzo Poli e commissionato appositamente nel 1835 dal governo pontificio all'architetto Giuseppe Valadier. La sua collezione di circa 23.000 matrici è una delle più consistenti del mondo.

mappa museo

Legenda non disponibile

su^

INGRESSObiglietti ingresso

Orari museo
  • 9:00 - 13:00
  • Gli orari di apertura possono subire variazioni durante l'allestimernto di mostre temporanee.
  • Biblioteca: Lun - Ven 9:00 - 15:00

TRASPORTITrasporti

AutobusBus
  • 71, MA1, MA261, 62, 175, 492, 590
  • feriale 116T, 117
  • festivo 150
MetroMetro
  • linea A, fermata Barberini
Prezzo biglietti
  • Ingresso gratuito

Note

Esposizioni occasionali: telefonare per maggiori informazioni

su^

Info VISITE GUIDATE visite guidate


Info ATTIVITÀ DIDATTICHE Attività didattiche






su^