ROMArtguide.it
Excubitorium della Settima Coorte dei Vigili

 

 
foto museo
        
mappa topografica MAPPA TOPOGRAFICA


pianta museo PIANTA MUSEO


biglietti museo BIGLIETTI


visite guidate VISITE


stampa pagina  STAMPA

Scoperto ad 8 metri di profondità durante gli scavi del 1865-1866, l’excubitorium rappresenta la più antica caserma dei vigili del fuoco, unica a Roma. La sua destinazione apparve chiara già nel corso dei primi scavi ottocenteschi, quando negli ambienti riportati alla luce si notò, riportata più volte, la dicitura VII Coorte dei Vigili.
Si tratta, per la precisione, di un edificio privato adattato, verso la fine del II secolo d.C., a corpo di guardia degli addetti alla prevenzione ed estinzione degli incendi della IX e XIV regione augustea.
L’area, dopo gli scavi, rimase a lungo abbandonata, provocando la perdita di gran parte della decorazione presente, fino a quando, nel 1966, non si procedette alla sistemazione della struttura mediante un’apposita copertura.
Il monumento si compone di una grande aula, con al centro una vasca di forma esagonale a lati concavi, sul fondo della quale un’elegante porta ad arco conduce nel cd. Lararium, una sorta di cappella del "Genio" che proteggeva i vigili e che veniva menzionato e citato nei numerosi graffiti presenti sulle pareti.

mappa museo

  1. Fontana esagonale
  2. Edicola rettangolare adibita a "lararium" (piccolo santuario domestico), con ingresso ad arco con paraste e resti di pitture

su^

INGRESSObiglietti ingresso

Orari museo
  • Temporaneamente chiuso al pubblico

TRASPORTITrasporti

AutobusBus
  • H, 780, 125, 23, 115
  • feriale 44
  • festivo 44
TramTram
  • 3

Telefono museo
   Contatti museoFaxE-mail
  • Tel / fax 06 67103819
  • prenotazioni 347 825 7353
Note

Ingresso consentito solo a gruppi accompagnati Prenotazione telefonica, obbligatoria

su^

Info VISITE GUIDATE visite guidate

Prezzi visite guidate
  • 6 euro a persona

Info ATTIVITÀ DIDATTICHE AttivitĂ  didattiche


Orari visite guidate
  • Prenotazione obbligatoria
Telefono museo
   Contatti museoFaxE-mail
  • Le visite sono organizzate dalle associazioni culturali. Per informazioni chiamare il numero indicato o consultare la pagina Attivitŕ / Visite Guidate
Telefono museo
   Contatti museoFaxE-mail
  • Associazione culturale di Roma: 06 95558866 - 327 5798923
Note

Nel costo del biglietto non è compresa la visita guidata, a cura delle associazioni culturali

su^