ROMArtguide.it
Museo Ebraico

 

 
foto museo
        
mappa topografica MAPPA TOPOGRAFICA


pianta museo PIANTA MUSEO


biglietti museo BIGLIETTI


visite guidate VISITE


stampa pagina  STAMPA

Il Museo Ebraico di Roma, riaperto nel 2005 dopo attenti lavori di restauro, offre l'occasione di conoscere l'arte e la religione della più antica comunità ebraica d'Europa.
Nonostante Roma sia sempre stata la culla della Cristianità, fin dal II secolo a.C. ospitò un gran numero di ebrei. La storia di questa comunità ha vissuto alterni periodi di integrazione e repressione, prima sotto l'Impero romano e poi con l'avvento del Cristianesimo, fino al forzato isolamento tra le mura del Ghetto, imposto nel 1555 da papa Paolo IV Carafa.
Il museo è stato allestito nel 1963 all'interno del complesso architettonico della Sinagoga di Roma, la cui costruzione in stile assiro-babilonese fu terminata nel 1904 per opera degli architetti Nino Costa e Osvaldo Armanni.
La visita al museo è articolata in tre sezioni: una storica, una relativa agli oggetti cerimoniali e un'ultima ai tessuti. Le opere, nonostante siano esposte, sono ancora oggi periodicamente utilizzate durante le cerimonie religiose. Ciò fa del museo una sorta di mostra permanente in costante mutamento.
In mostra si possono ammirare circa duecento oggetti, in gran parte provenienti dalle Cinque Scole del Ghetto e risalenti al periodo compreso tra il 1555 e il 1870. Al percorso della mostra è possibile includere anche la visita al Tempio Maggiore.

mappa museo

  1. Galleria dei marmi antichi
  2. Il guardaroba dei tessuti
  3. Roma e gli Ebrei
  4. Vita nel Ghetto
  5. Feste dell'Anno
  1. I tesori delle 5 Scole
  2. Dall'emancipazione ai giorni nostri
  3. Tempio Spagnolo
  4. Sala Libica

su^

INGRESSObiglietti ingresso

Orari museo
  • Dal 16 Settembre al 29 Marzo: Dom - Gio 10:00 - 17:00; Ven 9:00 - 14:00
  • Dal 30 Marzo al 15 Settembre: Dom - Gio 10:00 - 18:00; Ven 10:00 - 16:00
  • Sabato e festività ebraiche chiuso

TRASPORTITrasporti

AutobusBus
  • 23, 30, 40, 46, 62, 63, 64, 70, 81, 87, 186, 204, 271, 280, 492, 571, 628, 630, 780, 810, 916, H
TramTram
  • n. 8;
Prezzo biglietti
  • Int 11,00€ - Over 65 € 8,00 - Studenti € 4,00
  • Gruppi: 6,50€ a persona (minimo 20 persone, 1 accompagnatore gratis)
  • Gratuito: sotto i 10 anni e diversamente abili.
Telefono museo
   Contatti museoFaxE-mail
  • 06 68400661
Note

Il biglietto comprende l'ingresso al museo, la visita guidata al Tempio Maggiore e al Tempio Spagnolo.

su^

Info VISITE GUIDATE visite guidate

Prezzi visite guidate
  • Inclusa nel prezzo del biglietto

Info ATTIVITÀ DIDATTICHE Attività didattiche

Prezzi attività didatticheOrari attività didattiche

visite guidate per i gruppi e per gli studenti in italiano e in inglese (su richiesta francese, spagnolo, ebraico, tedesco).
Costo del biglietto: 4 euro a studente (disabili gratis)
La prenotazione obbligatoria.

Orari visite guidate
  • Visite guidate all'interno del Tempio Maggiore e del Tempio Spagnolo ogni ora in inglese e in italiano
Telefono museo
   Contatti museoFaxE-mail
  • 06 68400661
  • Prenotazione per gruppi e scuole: mer@museoebraico.roma.it

Note

Gruppi massimo 25 persone

su^