![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il Palazzo Doria su via del Corso venne costruito da Giovanni Fazio Santorio (o Santoro), cardinale di Santa Sabina, tra il 1505 e il 1507, poi acquistato successivamente dai Della Rovere, dagli Aldobrandini e infine dai Pamphilj che si estinsero nei Doria dopo il matrimonio tra Olimpia Aldobrandini e Camillo Pamphilj.
L’edificio si sviluppa intorno al cortile quadrangolare di impianto bramantesco, che ancora oggi si apre sull'ingresso di via del Corso. Nel 1651 Giambattista Pamphilj, salito al soglio pontificio col nome di Innocenzo X (1644-1655), vi istituì la Galleria.
Essa raccoglie preziosi dipinti dal secolo XVI al XVIII, quattro arazzi della manifattura di Bruxelles del XVI secolo e sculture antiche e del XVII secolo.
La loro disposizione si attiene alle indicazioni contenute in un documento del ‘700, secondo un criterio di simmetrie e di affinità tipologiche e stilistiche.
Sono presenti quadri di Raffaello (Ritratto di Andrea Navagero), Tiziano (Salomè con la testa di S. Giovanni Battista), Domenichino (Susanna e i vecchi), Parmigianino (Madonna col Bambino, Natività), Caravaggio (Riposo durante la fuga in Egitto, S. Giovanni Battista, Maddalena), Annibale e Ludovico Carracci (Satiro e pastore, Madonna con Bambino, S. Sebastiano), Mattia Preti (Maddalena penitente, S. Giovanni Battista, Cristo condotto sulla Scala Santa), Guercino (Erminia ritrova Tancredi ferito, Allegoria della primavera, Ritorno del figliuol prodigo, S. Giuseppe, S. Giovanni Ev.), Guido Reni (Madonna che adora il Bambino, S. Pietro penitente, Amor sacro e profano), Giovanni Bellini (Madonna col Bambino e S. Giovannino), Velazquez (ritratto di Innocenzo X), Brueghel il Vecchio (Paesaggi).
|
|
|
INGRESSO ![]()
|
TRASPORTI ![]()
|
![]()
|
|
![]() ![]() ![]() ![]()
|
|
![]() Audioguida inclusa nel biglietto, fino ad esaurimento scorte |
|
Info VISITE GUIDATE ![]()
|
Info ATTIVITÀ DIDATTICHE
![]() ![]() Arti Doria Pamphilj organizza laboratori per l’infanzia, visite guidate per famiglie e ragazzi, attività didattica per le scuole, percorsi a tema e molto altro ancora. |
![]()
|
|
![]() ![]() ![]() ![]()
|
|
![]() Speciale Scuole/Università: € 5,00. Scolaresche elementari , medie, superiori, gruppi Universitari di almeno 12 studenti previa prenotazione via fax o e-mail : info@dopart.it ; biglietteria@dopart.it |
|