![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il Museo Casa di Goethe è di giovane istituzione, ma già molto attivo nel panorama culturale romano.
Inaugurato nel 1997, il museo ha sede nell'abitazione in cui soggiornò il poeta tedesco durante il suo viaggio dal 1786 al 1788 insieme al pittore Johann Heinrich Wilhelm Tischbein.
Completamente restaurata, la casa conserva ancora i soffitti originali dell'epoca. Nelle stanze sono ospitate una mostra permanente che illustra il viaggio in italia di Johann Wolfgang von Goethe e la sua permanenza a Roma attraverso scritti, stampe, disegni e dipinti, e mostre temporanee dedicate a temi italo-tedeschi e alla tradizione del viaggio in Italia fino ai nostri giorni. Del percorso espositivo fa parte anche una biblioteca specializzata, consultabile su prenotazione.
Eventi, incontri, letture e concerti, con cadenza più o meno mensile, puntano a fare del museo un luogo di scambio culturale e fungono da attrativa per un pubblico meno informato.
La Casa di Goethe, unico museo tedesco all'estero, è un'istituzione dell'ASKI, l'Associazione Tedesca degli istituti di Cultura autonomi.
Aree espositive | Abitazione di W.Goethe |
|
|
INGRESSO ![]()
|
TRASPORTI ![]()
![]()
|
![]()
|
|
![]() ![]() ![]() ![]()
|
|
![]() Si svolgono mostre con stessi prezzi e orari dei biglietti; occasionalmente si organizzano manifestazioni culturali: conferenze, letture, concerti e proiezioni di film che accompagnano le varie mostre. |
|
Info VISITE GUIDATE ![]()
|
Info ATTIVITÀ DIDATTICHE
![]() ![]() Visita didattica che introduce gli studenti alla vita e all’opera di Goethe. |
![]()
|
|
![]() ![]() ![]() ![]()
|
|
![]() Tutte le domeniche alle ore 11:00 visite guidate gratuite senza prenotazione. |
|