![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Un luogo lasciato in eredità dal Canova al suo allievo prediletto, Adamo Tadolini, il Museo che si trova all’angolo tra Via del Babuino e Via dei Greci, in pieno centro, oggi anche sala da the e ristorante.
Antonio Canova aveva lavorato per anni in quello studio di scultura, realizzando in quel luogo numerose sue opere.
Fino al 1967 le generazioni della famiglia Tadolini si susseguirono nel possesso dello studio.
Molti dei membri di questa famiglia erano scultori come il Canova e come Adamo, quindi, per ben due secoli, si tramandò l’arte della scultura.
La collezione visibile nel Museo racchiude opere di Canova e Adamo senza una precisa collocazione cronologica.
Le opere, circa 400, sono copie e calchi in gesso e comprendono la produzione in bronzo e in marmo degli artisti che hanno utilizzato lo studio-atelier nel corso dei secoli.
Una grande eredità artistica donata alla città di Roma.
INGRESSO ![]()
|
TRASPORTI ![]()
![]()
|
![]()
|
|
![]() ![]() ![]() ![]()
|
|
![]() All'interno caffetteria, cioccolateria, sala da the, degustazione vini |
|
Info VISITE GUIDATE ![]()
|
Info ATTIVITÀ DIDATTICHE
![]() ![]() Non si offrono attività didattiche |
![]()
|
|
|
|
![]() Gruppi massimo 25 persone |
|