ROMArtguide.it
Catacombe di Priscilla

 

 
foto museo
        
mappa topografica MAPPA TOPOGRAFICA


pianta museo PIANTA MUSEO


biglietti museo BIGLIETTI


visite guidate VISITE


stampa pagina  STAMPA

Le catacombe di Santa Priscilla si trovano lungo la via Salaria, dove oggi si trova anche il Monastero delle Suore Benedettine di Priscilla.
Il complesso cimiteriale fu realizzato tra il II e il V secolo e si compone di vari ambienti, i più importanti dei quali sono l'arenario, l'ipogeo degli Acilii Glabrioni e il criptoportico di una ricca residenza.
Le catacombe si snodano per circa 13 chilometri e sono state scavate nel tufo.
E' possibile vedere, sulle pareti dei vari cunicoli, antiche iscrizioni in greco o in latino che narrano la storia dei defunti sepolti in quel luogo.
Prezioso il cubicolo della velata che prende il nome dall'affresco, risalente al terzo secolo e ancora molto ben conservato, presente nella lunetta sul fondo di questo ambiente, in cui sono rappresentate scene della vita della defunta.
Notevole anche lo stucco presente sul soffitto di una nicchia, che rappresenta un'immagine di Cristo in un giardino oltre alla Madonna seduta con il Bambino sulle ginocchia.
Preziosa la cappella greca, decorata con pitture di stile pompeiano, con tre nicchie per ospitare i sarcofagi e un bancone sul lato sinistro.
Molte le raffigurazioni bibliche presenti in questo ambiente ben conservato, tra cui Gesù che richiama Lazzaro fuori dal suo sepolcro. Fra le molte pitture, raffiguranti scene dell’ Antico e del Nuovo Testamento, si annovera quella considerata la più antica rappresentazione della Madonna col Bambino.

mappa museo

Legenda non disponibile

su^

INGRESSObiglietti ingresso

Orari museo
  • 8:30 - 12:00; 14:30 - 17:00
  • Lunedì chiuso

TRASPORTITrasporti

AutobusBus
  • 86, 92, 310, 63
Prezzo biglietti
  • Int 8 € - Rid 5 €
  • Riduzione valida dai 7 ai 15 anni
  • Gratuito: fino ai 6 anni
Telefono museo
   Contatti museoFaxE-mail
  • 06 86206272 - fax 06 86398134

su^

Info VISITE GUIDATE visite guidate

Prezzi visite guidate
  • Incluso nel prezzo ingresso

Info ATTIVITÀ DIDATTICHE Attività didattiche

Prezzi attività didatticheOrari attività didattiche

Le visite guidate prevedono "percorsi ad hoc" per i più piccoli, ma non si svolgono vere e proprie attività didattiche.

Orari visite guidate
  • Una visita ogni 20 minuti circa
Telefono museo
   Contatti museoFaxE-mail
  • 06 86206272 - fax 06 86398134


su^