Buongiorno a tutti!
Di seguito i prossimi appuntamenti:
Sabato 12 Aprile ore 16:20 - MOSTRA I FARNESE NELLA ROMA DEL CINQUECENTO. ORIGINI E FORTUNA DI UNA COLLEZIONE (2 ore)
La mostra, allestita negli spazi espositivi di Villa
Caffarelli ai Musei Capitolini, si compone di oltre 100 capolavori
della più prestigiosa raccolta di opere d’arte e reperti
archeologici del Rinascimento, collezionati tra gli inizi del XVI e il
XVII secolo. Ammireremo sculture antiche, bronzetti, dipinti, disegni,
manoscritti, gemme e monete, ricostruendo il momento del
massimo splendore della collezione. Essa rappresentò lo strumento
attraverso il quale la famiglia Farnese cercò di consolidare il proprio
prestigio nella Roma pontificia, in grado di riportare in vita la
maestosità antica attraverso la cultura e le arti.
Quota di partecipazione (comprensiva di visita
guidata, biglietto di ingresso e audio-riceventi): 20€ per i
possessori di MIC card in corso di validità o 22 € per chi non la
possiede.
Prenotazioni entro 10 Aprile ore 13.00
Sabato 19 Aprile ore 14:30 - MOSTRA MUNCH – IL GRIDO INTERIORE (2 ore)
Ammireremo oltre cento capolavori prestati eccezionalmente dal Munch
Museum di Oslo e conosceremo attraverso essi l’intero percorso artistico
e biografico di uno degli artisti più amati al mondo Edvard
Munch. Da molti decenni non si svolgevano in Italia mostre su Munch
e il grande successo riscosso nella prima tappa a Milano ha confermato
quanto grande sia l’amore del pubblico verso questo artista, capace di
donarci emozioni fortissime. Vedremo alcune opere considerate iconiche
della sua produzione come La morte di Marat (1907), Notte stellata
(1922–1924), Le ragazze sul ponte (1927), Malinconia (1900–1901), Danza
sulla spiaggia (1904), nonché una delle versioni litografiche de L’Urlo
(1895).
Quota di partecipazione: 32€ (visita guidata, biglietto di ingresso + prenotazione + audio-riceventi).
Prenotazioni entro 03 Aprile ore 18:00
Sabato 10 Maggio ore 13:45 - VILLA CELIMONTANA E I LAGHETTI AL TEMPIO DEL DIVO CLAUDIO (2 ore e 30 min)
Scopriremo insieme storia e leggende del Celio. Attraverso gallerie per
l'estrazione di tufo raggiungeremo una parte sotterranea del tutto
inaspettata caratterizzata da laghetti dalle acque trasparenti e da
alcuni pozzi. Vedremo cosa si nasconde sotto i resti del podio
dell’antico Tempio del Divo Claudio, vivendo un’emozionante esperienza
speleologica nel cuore della nostra città !
Quota di partecipazione: 28€ (ingresso all'area speleologica, visita guidata, audio-riceventi)
Durata: 2 ore e 30 minuti (1 ora di passeggiata guidata esterna, 1 ora e 30 minuti sotterranea).
Prenotazioni entro 07 Maggio ore 18:00
Sabato 24 Maggio ore 14:30 - UN GIOIELLO SCONOSCIUTO DI TRASTEVERE: SANTA MARIA DELL’ORTO (2 ore e 30 min)
Quota di partecipazione: 25€ (visita guidata, audio-riceventi e apertura in esclusiva della chiesa)
Siamo inoltre a disposizione anche per tour privati per regali di compleanno, ricorrenze e eventi aziendali!
- Per iscriversi alle visite è sufficiente inviare una email a francesca.calvani.roma@gmail.com indicando nome, cognome, email e recapito telefonico di ciascun partecipante
- Il luogo dell'appuntamento sarà comunicato alcuni giorni prima della visita
|